0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:kabul

La Guerra tra ISIS-K e Talebani: origini e sviluppi del nuovo brutale conflitto afghano

L’estremismo islamico rappresenta oggi uno degli argomenti maggiormente dibattuti tra la popolazione e gli organi d’informazione, ciononostante, la comprensione di questo fenomeno è ancora...

Taliban’s anti-education policies hurt Afghan population

One of the most expected outcomes of the Talibans’ power grabbing was that they would try to prevent formal education and bring in a...

Cosa si è detto durante le audizioni delle Commissioni Forze Armate sull’Afghanistan

Le dichiarazioni dei più alti vertici politico-militari dell’Amministrazione Biden hanno contribuito a far luce su diversi aspetti particolarmente rilevanti della gestione americana nell’ultima fase...

Is America Really Back? L’inerzia strategica in Afghanistan e il futuro della politica estera di Biden. Intervista a Maria Luisa Rossi Hawkins

Cambiano i teatri, ma non le minacce. Seppur da considerare come un successo, la “Guerra globale al terrore” iniziata vent’anni fa con l’operazione Enduring...

Dalla Global War on Terror alla debacle in Afghanistan: vent’anni di policies sotto scrutinio. Intervista ad Alberto Simoni

L’11 settembre resta, ancora oggi, un crocevia della storia politica dell’intero Occidente: le conseguenze degli attacchi del 2001 hanno rimodellato il rapporto degli Stati...

Il ritiro dall’Afghanistan vent’anni dopo l’11/9: sconfitta tattica o vantaggio strategico?

Le ragioni del ritiro degli Stati Uniti – e dei loro alleati – dall’Afghanistan a venti anni dalla tragedia dell’11/9 sono da rintracciare nella...

Biden, il ritiro dall’Afghanistan e la continuità della politica estera

Per quanti si erano illusi che l’arrivo alla Casa Bianca di Joe Biden avrebbe segnato un brusco mutamento di rotta rispetto alle scelte compiute...

La linea Durand: origini e sviluppi della disputa territoriale tra Afghanistan e Pakistan

Linea Durand (o Zero Line) è il nome del confine che separa Pakistan e Afghanistan, stabilito dall’accordo del 1893 tra l’emiro afghano Abdur Rahman e...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...