0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:jihadismo

Lo scisma jihadista nel Sahel centrale: epilogo del conflitto o preludio di una nuova escalation? 

Nel Sahel centrale la war on terror non ha ancora raggiunto una svolta strategica, come dimostra l’incessante escalation di violenza che colpisce la regione...

La morte di al-Baghdadi e l’al-Qaedizzazione dell’Isis

L'uccisione di al-Baghdadi da parte delle forze speciali Usa è un evento che impatta sulle future traiettorie del terrorismo internazionale. Proviamo ad analizzare su...

Pakistan, l’attività del governo Khan a contrasto del jihadismo.

Uno dei momenti più salienti del vertice della Shanghai Cooperation Organization (SCO) tenutosi a Bishkek, Kyrgyzstan, il 14 e 15 giugno 2019 è stato l’incontro tra Narendra Modi e Imran Khan. Ciò ha rappresentato un’ulteriore...

Traduzione integrale del video messaggio di Abu Bakr al-Baghdadi del 29 aprile 2019

Di seguito la traduzione dei tratti salienti dell’ultimo video di 18.22 minuti di Abu Bakr al-Baghdadi, dall’inglese verso l’italiano, pubblicato da Al Furqan media...

Rojava. Il Kurdistan siriano tra l’utopia indipendentista e il confederalismo di Öcalan

La guerra civile esplosa nel 2011 e le vittorie contro lo Stato Islamico hanno generato nuove opportunità per la minoranza curdo-siriana. Essi, con la...

“Tutto cominciò a Nairobi” di Marco Cochi, Castelvecchi Editore

Il sette agosto di venti anni fa in Africa orientale, in una rovente mattina di agosto, saltano in aria due ambasciate statunitensi a Nairobi...

Le organizzazioni jihadiste nel Sahel

I gruppi jihadisti, in forte difficoltà in Medio Oriente, negli ultimi quindici anni hanno concentrato i loro sforzi nel consolidare ed espandere la loro...

Il jihadismo digitalizzato e la comunicazione dell’IS

Il sedicente Stato Islamico ha rivoluzionato il messaggio jihadista con produzioni mediatiche di alto valore comunicativo e in alta definizione. Insomma non sono dei...

Corsi Online

Ultime Notizie

Gli equivoci della globalizzazione

A dispetto delle più utopistiche teorie sulla globalizzazione che avevano trovato ampio eco negli anni Novanta e che erano...

USA: il Messico allontana la Cina divenendone il principale partner commerciale

Il Messico secondo i dati di Bloomberg in questo trimestre ha sorpassato la Cina, diventando il maggior esportatore verso...

Il nuovo meridionalismo “geopolitico”

Il legame tra Mezzogiorno d’Italia e geopolitica non è ascrivibile esclusivamente all’emergenza migranti o ai fulcri d’instabilità regionale del...

Conferenza di Belém: unione e disaccordi nella battaglia per la difesa dell’Amazzonia

In un incontro storico guidato dal presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva, i leader dei Paesi dell’Amazzonia si...