0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:JCPOA

Il ritorno di Netanyahu: continuità e discontinuità nel dossier nucleare iraniano

Il 1° novembre l’elettorato israeliano è stato chiamato alle urne per la quinta volta in meno di quattro anni per eleggere i nuovi membri...

Riflessioni sull’evoluzione del JCPOA

Nel 2015 è stato stipulato a Vienna il JCPOA tra Iran, Ue, Cina, Francia, Russia, Stati Uniti e Regno Unito, con l’intenzione di contenere...

La visita di Biden: passi avanti e sfide alla creazione di una nuova architettura di sicurezza in Medio Oriente.

La creazione di una robusta architettura regionale di sicurezza, che veda Israele integrato con altri partner USA nella regione è stato uno dei temi...

La tappa “Israelo-Palestinese” del viaggio di Biden in Medio Oriente: prime valutazioni

Il 13 luglio scorso è iniziato il primo viaggio in Medio Oriente di Biden dall’inizio del suo mandato presidenziale. In cinque giorni il presidente...

Trends and Priorities in The Middle East. Interview with Giorgio Cafiero

Giorgio Cafiero is the CEO and founder of Gulf State Analytics, a geopolitical risk consultancy based in Washington D.C. Cafiero is an expert of...

I rapporti Cina-Iran e il futuro del negoziato sul nucleare iraniano. Intervista a Jacopo Scita

Sin dalla presidenza di Ahmadinejad, e ancor di più dopo l'uscita degli Stati Uniti dal JCPOA, l'Iran è in cerca di nuove sponde diplomatiche...

Summit del Negev: verso un aumento dell’integrazione tra Paesi arabi e Israele

Il 27 e 28 marzo si è tenuto nella località di Sde Boker, in Israele, il summit del Negev, evento che per la prima...

L’opportunità che Riad aspettava da tempo

Il ritiro americano dal Medio Oriente, le proiezioni estere cinesi e l’attuale guerra in Ucraina possono creare la combinazione perfetta per dare l’opportunità all’Arabia...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...