0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Italy

Patrol Ship Morosini docks in Manila: a turning point for military relations between Italy and the Philippines?

On July 8th, the Offshore Patrol Vessel "Morosini" of the Italian Navy docked at the port of Manila. Rome signals its interest in the...

Italy, Libya, and the Threat of Coronavirus

Since Italy first announced its first confirmed case of  coronavirus in late January, the virus has spread throughout the country with unprecedented speed. Today,...

I crocevia della politica energetica italiana

Opportunità e vincoli geopolitici suggeriscono da tempo all’Italia di intraprendere le necessarie misure economico-industriali e diplomatiche che potrebbero farne, come spesso si è sentito,...

Libia: passato, presente e (quale) futuro tra gli interessi americani, russi e italiani

Alla fine del 2011, con l’uccisione di Gheddafi e la fine della dittatura in Libia, si pensava che il Paese potesse intraprendere un percorso...

News Analysis: Italy turning more favorable toward EU, but no “radical change” in the works

A new poll is showing that support for the European Union (EU) among Italians is on the rise, though analysts said it is still...

The negative power. Italy between US and Europe

A few weeks after his appointment and the G7 meeting, Prime Minister Giuseppe Conte flew to Washington to reaffirm the strong relationship between Italy...

Agreeing a deal with the EU may prove the least of Rome’s problems

Mentre si avvicina per Roma la scadenza entro cui presentare i propri piani economici al Parlamento italiano e alla Commissione europea, il ministro...

Europe’s military maestros: Italy

It’s time we gave the Italian military some respect. On the face of it, Italy is a woeful member of NATO, spending just 1.11 percent of GDP on...

Ultime Notizie

La TIKA e la politica estera turca

La TIKA, acronimo di Turk Isbirigli ve Koordinasyon Idaresi Baskanligi, è un’agenzia governativa turca che, in base al suo...

Politiche migratorie e d’asilo à la carte

Dalla ‘crisi’ dei rifugiati del 2015 ad oggi, le politiche restrittive sui flussi migratori e la relativa proliferazione di...

L’orlo del Mediterraneo orientale: guerra e pace tra Turchia e Grecia

La Grecia è collocata sull'orlo di una relativa stabilità europea e di una totale instabilità mediorientale: l’ambiente sovraccarico e...

Il contesto geopolitico del conflitto israelo-palestinese

L’ultimo atto del conflitto israelo-palestinese va oggi in scena tra le macerie di Gaza, raccontando una storia che non...