0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:ISIS

Lo Stato Islamico tra resilienza e rinascita

Il mondo occidentale nel 2019 era convinto di essersi finalmente liberato del peggiore nemico di tutto il decennio, lo Stato Islamico. Ma la comunità...

Minacce alla pace e alla sicurezza globali

Tra le minacce alla pace e alla sicurezza globali si identificano qui alcune realtà nel breve-medio periodo. Il terrorismo è tra le maggiori sfide...

Gli eretici e gli irrilevanti. Islamismo, confraternite e militanza politica in Libia

La storia dell’islam politico in Libia riflette quella del Paese: un debole centro in lotta contro una periferia ribelle caratterizzata da frammentazione e divisioni....

Le possibili traiettorie dell’ISIS nel 2022 in Iraq e Siria dopo l’attacco alla prigione di Al-Sina e la morte del leader Abu Ibrahim al-Hashimi...

L’assalto del 20 gennaio alla prigione di al-Sina ed il contemporaneo attacco alle forze irachene a Diyala hanno riportato l’attenzione sulle capacità dell’ISIS di...

Recensione di “Islamic State as a legal order” di F. L. Ramaioli (Routledge, 2022)

L'esperienza territoriale dello Stato Islamico analizzata da un punto di vista giuridico: è questo l'obiettivo che si prefissa "Islamic State as a legal order"...

F. L. Ramaioli, Islamic State as a Legal Order, London, Routledge, 2022

Questo libro esplora la dimensione giuridica dello Stato Islamico, un aspetto finora trascurato in letteratura. L'esperienza distopica dell'ISIS, intesa come governance territoriale e politica di...

I califfi all’ombra della Turchia

Il 3 febbraio scorso un raid delle forze speciali statunitensi ha portato alla morte di Abu Ibrahim al-Hashimi al-Qurashi, leader dello Stato Islamico. Hashimi,...

La distruzione del patrimonio storico-artistico della Siria

L’inizio della guerra civile in Siria nel 2011 tra l’esercito del presidente Bashar al-Assad, le milizie ribelli ed altri attori non statali come lo...

Corsi Online

Ultime Notizie

Israele, Netanyahu congela la riforma. Il punto con Pietro Baldelli

Dai primi di gennaio centinaia di migliaia di cittadini israeliani hanno manifestato nelle piazze del Paese contro la riforma...

L’insuccesso delle forze armate russe

Le forze armate russe non sono state in grado di raggiungere i loro obiettivi iniziali. Sebbene gli elementi che...

Italia – Spagna: i parlamenti aprono il confronto, in attesa del voto a Madrid

Incontro fra le commissioni parlamentari italiane e spagnole a pochi giorni dalla visita di Sánchez a Roma. C’è sintonia...

Taiwan may lose recognition or gain more. The relations with Paraguay and Micronesia

After the decision by the Honduras government to sever diplomatic ties with Taipei, the Republic of China is formally...