0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Iran

Un anno dopo le proteste: il dissenso si evolve in un Iran già mutato

Ad un anno dall’inizio della rivolta “Women, Life, Freedom”, prosegue l’instancabile braccio di ferro tra le forze di sicurezza iraniane e i manifestanti. Nel...

L’Iran nell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai. I retroscena e le prospettive future

Martedì 4 luglio si è tenuto in videoconferenza il Summit dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (Shanghai Cooperation Organization). All’incontro annuale, quest’anno presieduto dalla Repubblica...

Rapporti sempre più tesi tra Iran e Azerbaigian. Cosa aspettarsi?

Negli ultimi mesi, le tensioni tra l’Azerbaigian e l’Iran sono cresciute vertiginosamente. Diversi incidenti sono stati registrati tra i due paesi, che si considerano...

La doppia vita di Alireza Akbari: perché si torna a parlare di lui?

Il 14 gennaio 2023 l’agenzia di stampa della magistratura iraniana Mizan ha riportato l’avvenuta esecuzione di Alireza Akbari, cittadino anglo-iraniano ed ex Viceministro della...

Hezbollah e Hamas, l’asse di resistenza

A seguito di nuovi attacchi israeliani nel sud del Libano, i leader di Hezbollah e Hamas si sono incontrati a Beirut per discutere "la...

Le dimensioni cinesi dell’intesa tra Iran e Arabia Saudita. Intervista a Jacopo Scita

La Repubblica Popolare Cinese ha recentemente mediato con successo la conclusione del dialogo tra l’Arabia Saudita e l’Iran, potenze rivali nel Golfo Persico. Geopolitica.info...

Gli interessi in gioco nell’accordo tra Iran e Arabia Saudita

La Guerra in Ucraina ha perturbato irrimediabilmente il contesto esteuropeo rendendolo uno spazio geografico poco adatto ai flussi globali, sia di merci che di...

Le proteste in Iran proseguono silenziose

Nel pieno della profonda crisi di legittimità che da mesi minaccia la tenuta delle istituzioni, l’11 febbraio il regime iraniano ha dato prova del...

Corsi Online

Ultime Notizie

Cina, compleanno sottotono per la Repubblica popolare. L’esperto militare: “L’instabilità ai vertici rallenta Pechino. Anche su Taiwan”

Cauti festeggiamenti e basso profilo. È un atteggiamento insolito quello con cui domenica 1 ottobre la Cina ha celebrato i 74...

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...