0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:intelligenza artificiale

Autonomia strategica europea e tecnologie emergenti: impatti e prospettive dell’intelligenza artificiale

Il presente articolo è stato pubblicato nell’ambito dell’approfondimento “Ambizioni e vincoli dell’autonomia strategica europea. Aspetti politici, operativi e industriali“, qui consultabile, del Centro Studi Geopolitica.info sviluppato...

Intelligenza Artificiale, microchip e le frizioni tra Corea del Sud e Stati Uniti

Alan Estevez, sottosegretario al commercio degli Stati Uniti per l'industria e la sicurezza, ha condiviso osservazioni programmatiche in un forum ospitato dal Center for...

Gli USA colpiscono l’industria dei supercomputer cinesi: nuove restrizioni alle esportazioni di chip verso la Cina

Lo scorso 10 ottobre il Bureau of Industry and Security degli Stati Uniti ha annunciato un’estensione dei controlli alle esportazioni relative a microchip ad...

La NATO e il vantaggio tecnologico: pubblicata la prima strategia per l’IA

Lo scorso 21 ottobre, durante la ministeriale Difesa, la NATO ha pubblicato la sua prima strategia per l’Intelligenza Artificiale, riconosciuta come una delle sette...

Intelligenza Artificiale: la posizione italiana alla luce del Programma Strategico 2022-2024

A novembre 2021, il governo italiano ha adottato il “Programma Strategico per l’Intelligenza Artificiale 2022-2024”. Il programma individua ventiquattro politiche suddivise in tre ambiti:...

Intervista al Professor Domenico Marino, docente di Politica economica presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria

Il tema dell’innovazione è il tema centrale del nostro futuro prossimo, uno dei temi più importanti degli anni a venire, e ciò riguarderà molti...

Presentazione libro: Intelligenza Artificiale. Impatto sulle nostre vite, diritti e libertà (Mondadori Università)

Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale (IA) è entrata a gamba tesa nelle case degli italiani, prima con gli assistenti vocali degli smartphone e poi...

Petrolio addio: ora anche in Medio Oriente si scommette sull’Intelligenza Artificiale

Il dibattito sulla necessità di diversificare l’economia, argomento frequente nei Paesi ricchi di materie prime, ha preso slancio anche nei Paesi dell’area MENA. In...

Ultime Notizie

Nuove tensioni tra le due Coree dopo il lancio del primo satellite spia nordcoreano

Il 18 settembre del 2018 i leaders delle due Coree, Kim Jong-Un e Moon Jae-In avevano firmato un accordo...

Negoziare o non negoziare: questo è il problema

A seguito del fallimento dell’offensiva estiva ucraina e dell’esplosione del conflitto nella Striscia di Gaza, in Europa e negli...

Italia e Francia: quale futuro per la cooperazione bilaterale?

Immerso nella storia delle relazioni europee, il Trattato del Quirinale del 2021 tra Italia e Francia spicca come una...

Ecco il grande gioco latino-americano tra Stati Uniti, Cina ed Europa

Come le crescenti tensioni tra Washington e Pechino stanno investendo aree convenzionalmente considerate periferiche quali l’America Latina? Pubblichiamo un...