Lo scorso 10 ottobre il Bureau of Industry and Security degli Stati Uniti ha annunciato un’estensione dei controlli alle esportazioni relative a microchip ad...
Lo scorso 21 ottobre, durante la ministeriale Difesa, la NATO ha pubblicato la sua prima strategia per l’Intelligenza Artificiale, riconosciuta come una delle sette...
A novembre 2021, il governo italiano ha adottato il “Programma Strategico per l’Intelligenza Artificiale 2022-2024”. Il programma individua ventiquattro politiche suddivise in tre ambiti:...
Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale (IA) è entrata a gamba tesa nelle case degli italiani, prima con gli assistenti vocali degli smartphone e poi...
Il dibattito sulla necessità di diversificare l’economia, argomento frequente nei Paesi ricchi di materie prime, ha preso slancio anche nei Paesi dell’area MENA. In...
Il 21 aprile 2021, la Commissione Europea ha lanciato una proposta di Regolamento sull’Intelligenza Artificiale (IA) e un piano di coordinamento fra paesi membri...
Partendo dai concetti di Intelligenza Artificiale affidabile e antropocentrica illustrati nel Libro Bianco sull’IA della Commissione Europea, come è destinata a cambiare l’applicazione delle...