0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:instabilità

L’Afghanistan dei Talebani e gli obiettivi di Mosca in Asia Centrale

Il ritiro occidentale dall’Afghanistan ha aperto la strada ad una profonda instabilità di cui ora non possiamo che tratteggiare i contorni. Mentre in Europa...

Medio Oriente: l’instabilità yemenita

Recentemente, è stata adottata la Risoluzioni n. 2511 sul contesto yemenita nell’ambito del più generale quadro medio orientale, con l’obiettivo precipuo di evidenziare l’instabilità politica, di sicurezza, economica ed...

Note sulla crisi della società globale

Negli ultimi anni si assiste alla proliferazione di crisi che, sebbene non siano in numero maggiore o particolarmente più gravi di quelle del (recente)...

Le primavere arabe e la trasformazione della guerra

La pubblicazione dei risultati dell’indagine 2012 sugli armamenti, disarmo e sicurezza internazionale dell’Istituto di ricerca sulla Pace di Stoccolma stimola alcune riflessioni sulle principali...

Corsi Online

Ultime Notizie

La crisi di Credit Suisse e della SVB: le conseguenze geopolitiche

Prima la Silicon Valley Bank, dedita a finanziare progetti ad alto impatto tecnologico ma molto rischiosi, in un gioco...

Gli interessi in gioco nell’accordo tra Iran e Arabia Saudita

La Guerra in Ucraina ha perturbato irrimediabilmente il contesto esteuropeo rendendolo uno spazio geografico poco adatto ai flussi globali,...

Le priorità per le Forze Armate Italiane: tecnologia, approvvigionamento, aumento organico

Il generale Luciano Portolano, Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, ha tenuto una audizione presso le...

La Northern Crescent sunnita

Del Medio Oriente non si può certo dire che sia mai stato area marginale; di certo sulle sue sabbie,...