0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:infrastrutture

Infrastrutture e logistica. La strategia turca dietro gli accordi bilaterali con l’Italia 

Il terzo vertice intergovernativo tra Italia e Turchia conclusosi pochi giorni fa ha prodotto, oltre alla ricucitura dei rapporti deterioratisi dopo le uscite di...

La ripresa economica degli Stati Uniti passa (anche) dai porti

Tra gennaio e metà ottobre 2021 i porti di Los Angeles e di Long Beach, che da soli rappresentano il 40% del traffico container...

La dinamica della salvaguardia delle infrastrutture critiche

Il 2 dicembre 2021 Jennifer Ewbank, il n.2 della CIA per l’innovazione digitale, ha confermato uno scenario di sicurezza nazionale e una richiesta di...

La competitività delle infrastrutture aeroportuali italiane

Il caso della lunga agonia di Alitalia terminata con la creazione di ITA Airways a rilevarne il ruolo come compagnia di bandiera mostra come...

La crisi delle infrastrutture statunitensi

L’American Society of Civil Engineers (ASCE) nel suo assessment globale sullo stato delle infrastrutture degli Stati Uniti ha delineato un quadro critico della situazione...

Una geopolitica delle infrastrutture per l’Italia

Tra gli argomenti ed i concetti considerati tabù nel nostro paese a partire dal secondo dopoguerra, vi è senza dubbio quello dell’interesse nazionale.  Pur...

La ferrovia Addis Abeba-Massaua: un’opportunità per l’Italia nella corsa all’Africa

Costruire una ferrovia per collegate la capitale etiopica Addis Abeba al porto eritreo di Massaua è sempre stato uno degli obiettivi strategici dell’Italia. Nella...

Geopolitica delle infrastrutture critiche

Convenzionalmente, per infrastruttura critica si intende un elemento, un sistema o parte di questo, essenziale per il mantenimento delle funzioni vitali della società, della salute, della sicurezza...

Ultime Notizie

Nuove tensioni tra le due Coree dopo il lancio del primo satellite spia nordcoreano

Il 18 settembre del 2018 i leaders delle due Coree, Kim Jong-Un e Moon Jae-In avevano firmato un accordo...

Negoziare o non negoziare: questo è il problema

A seguito del fallimento dell’offensiva estiva ucraina e dell’esplosione del conflitto nella Striscia di Gaza, in Europa e negli...

Italia e Francia: quale futuro per la cooperazione bilaterale?

Immerso nella storia delle relazioni europee, il Trattato del Quirinale del 2021 tra Italia e Francia spicca come una...

Ecco il grande gioco latino-americano tra Stati Uniti, Cina ed Europa

Come le crescenti tensioni tra Washington e Pechino stanno investendo aree convenzionalmente considerate periferiche quali l’America Latina? Pubblichiamo un...