0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:influenza

L’evidenza dell’offensiva politico-mediatica cinese sul caso Hong Kong

Dopo le dichiarazioni espresse dall’Ambasciatore cinese in Gran Bretagna, l’Ambasciata cinese ad Ottawa avverte il Governo canadese che schierarsi con i manifestanti ad Hong...

La sfida contro le fake news

In un mondo sempre più globalizzato, in cui l’informazione viaggia a velocità inimmaginabile rispetto ai decenni passati, inizia ogni giorno di più ad emergere...

Ecco le ragioni di Macron dietro l’offensiva in Libia

Petrolio, gas, influenze politiche, ma anche problemi di natura europea e lo scarso consenso elettorale. Ci sono molti motivi per cui Emmanuel Macron ha...

Le conseguenze del “rientro” francese nella Nato

La rinnovata capacità di influenza francese negli affari esteri mediterranei declinatasi in questi ultimi due anni – prima in Libia e ora in Malì...

L’inarrestabile ascesa del Qatar

E’ singolare come il Qatar, uno degli Stati più piccoli al mondo popolato da poco meno di un milione e novecentomila abitanti, sia riuscito...

Corsi Online

Ultime Notizie

Kılıçdaroğlu e la minoranza alevita in Turchia. Storia di un riscatto, nonostante il nazionalismo

“Per i miei genitori non importa se Kemal Kılıçdaroğlu vincerà le elezioni oppure no. Il fatto che un alevita...

Una relazione transnazionale: Turchia e Israele nell’era Erdogan

Il 17 agosto 2022, a seguito di un colloquio telefonico tra ministri degli Esteri, Israele e Turchia hanno annunciato...

Kılıçdaroğlu, il nuovo alleato nazionalista e il dilemma del voto dei curdi

Le ultime due settimane di campagna elettorale in Turchia in vista del ballottaggio che si terrà domenica 28 maggio...

Ripensamento strategico o aggiustamento tattico? Il rinnovato protagonismo internazionale della Turchia

Nel corso degli ultimi anni, la Turchia sembra essere tornata a giocare un ruolo da protagonista, in alcuni casi...