0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Indo-Pacifico

Il riposizionamento statunitense, un problema geostrategico tra l’Indo-Pacifico e l’Europa

I mutamenti nel sistema internazionale sono accompagnati da graduali cambiamenti sullo scenario geopolitico e geostrategico globale. Le crisi impongono agli attori una minuziosa gestione...

Il Pattugliatore Morosini attracca a Manila: un punto di svolta per le relazioni militari tra Italia e Filippine?

Lo scorso 8 luglio il Pattugliatore d’Altura “Morosini” della Marina Militare è attraccato al porto di Manila. Roma segnala il suo interesse per l’Indo-Pacifico...

Per la Nato la “Indo-Pacific Strategy” è valida solo se è mediterranea

È chiaro che la guerra tra Russia ed Ucraina, con Kyiv all’offensiva dalle sponde del Dnipro al Donbass, avrebbe monopolizzato - o quasi -...

Italia e Giappone: una partnership poco sfruttata

Durante il Vertice del G20 a Bali, la Neopresidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato i capi di stato di Australia, Canada, Cina, India,...

La proiezione marittima come indice di continuità nella visione strategica di Washington

Uno dei pilastri del primato internazionale degli Stati Uniti è, da oltre settant’anni, la capacità di proiettare le forze armate a livello globale grazie,...

Taiwan Strait Crisis 2.0 in making?

On October 16, at the 20th Party Congress of the Chinese Communist Party (CCP), Xi Jinping gained an unpreceded third term. The CCP gathering has...

La strategia di difesa di Taiwan in caso di invasione

A seguito della visita informale della Speaker della Camera del Congresso americano, Nancy Pelosi, le tensioni intorno all’isola di Taiwan sono tornate a crescere....

“Se giocate con il fuoco, finirete per bruciarvi”: la tensione crescente tra Stati Uniti, Cina e Taiwan

Negli ultimi mesi il rapporto tra Washington e Pechino ha mostrato evidenti segni di tensione, in particolare per la presa di posizione esplicita degli...

Ultime Notizie

L’Armenia sembra guardare a Occidente: rischio o mossa vincente?

Dopo l’attacco da parte dell’esercito azero in Nagorno-Karabakh del 19 settembre e il conseguente esodo da parte della popolazione...

Appunti ucraini: per un nuovo “containment” della Russia

Eugene Rumer e Andrew S. Weiss, entrambi membri di alto livello del Carnegie Endowment for International Peace, hanno firmato...

U.S. does not have to choose between Ukraine and Taiwan

Can the U.S. continue to help Ukraine defend itself from Russia's aggression while also safeguarding Taiwan from China? LEGGI L'ARTICOLO

Fornitura di munizioni all’Ucraina: la tesi “francese” e gli acquisti extra-UE

L’Unione europea ha intenzione di rafforzare il proprio strumento di sostegno militare all’Ucraina, sviluppando un sistema che possa fornire...