0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:India

La “conquista” della luna da parte dell’India accende i riflettori sulla competizione geopolitica nello spazio

Lo scorso 23 agosto, il modulo lunare indiano Vikram ha allunato nei pressi del polo sud del satellite terrestre. Il successo della missione ha...

A passage to India. Il corridoio indo-arabo e le strategie occidentali.

Il G20 di Delhi ha sancito un nuovo successo per l'India di Narendra Modi nel mondo. Dopo il riuscito allunaggio del Chandrayaan-3, che ha avviato...

Le conseguenze geopolitiche delle violenze in Manipur

Dal 3 maggio scorso il Manipur, Stato indiano del nord-est al confine con il Myanmar, è scosso da violenze etniche che hanno causato oltre...

Geopolitica dell’Himalaya: equilibri ad alta quota

Raggiungere le vette più alte della terra richiede un’ardua, a volte addirittura fatale, impresa. Pochi ed allenatissimi alpinisti si avventurano, principalmente durante i mesi...

Il ruolo dell’India nella politica estera statunitense: cenni storici e prospettive future

Le politiche di contenimento messe a punto dalla Casa Bianca nei confronti della Cina non possono ormai prescindere dal ruolo che l’India assumerà nello...

La condanna di Rahul Gandhi spiana la strada alla riconferma di Modi alle prossime elezioni?

Lo scorso 23 marzo il leader dell’opposizione Rahul Gandhi è stato condannato a due anni di carcere per diffamazione e, in seguito, dichiarato decaduto...

Sarà l’India il futuro della globalizzazione?

Le crescenti tensioni tra Washington e Pechino e il disaccoppiamento delle loro economie che ne deriva, oltre al rallentamento della crescita cinese, da una...

Nuove tensioni tra India e Cina: scontri e feriti in Arunachal Pradesh

Nella notte tra l’8 e il 9 dicembre scorso, soldati cinesi e indiani si sono scontrati nella zona di Tawang, situata nello Stato indiano...

Corsi Online

Ultime Notizie

Gli equivoci della globalizzazione

A dispetto delle più utopistiche teorie sulla globalizzazione che avevano trovato ampio eco negli anni Novanta e che erano...

USA: il Messico allontana la Cina divenendone il principale partner commerciale

Il Messico secondo i dati di Bloomberg in questo trimestre ha sorpassato la Cina, diventando il maggior esportatore verso...

Il nuovo meridionalismo “geopolitico”

Il legame tra Mezzogiorno d’Italia e geopolitica non è ascrivibile esclusivamente all’emergenza migranti o ai fulcri d’instabilità regionale del...

Conferenza di Belém: unione e disaccordi nella battaglia per la difesa dell’Amazzonia

In un incontro storico guidato dal presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva, i leader dei Paesi dell’Amazzonia si...