0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Immigrazione

Guerra in Ucraina, l’Unione Europea accoglie i profughi ucraini: verso un cambio di paradigma per le politiche comunitarie in materia di immigrazione e asilo? 

Il 24 febbraio 2022, la Russia ha avviato un’aggressione militare nei confronti dell’Ucraina. L’immediata accoglienza dei profughi ucraini da parte dei Paesi confinanti con...

Meloni in Libia: maxi accordo energetico e intesa sui migranti

Nella giornata di oggi, 28 gennaio 2023, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e i Ministri degli Esteri, Antonio Tajani, e dell'Interno, Matteo Piantedosi,...

Il Consiglio politico Schengen: in quale direzione procede l’integrazione europea?

Da alcuni anni la gestione dei flussi migratori è uno dei fenomeni più destabilizzanti per l’Unione Europea che sembra sempre essere inadatta al compito....

La strategia regionale di Biden in America Centrale

La nuova presidenza americana guidata da Joe Biden ha provveduto a porre fine agli accordi di cooperazione in materia di asilo con i paesi...

Incontro e scontro tra Stati Membri e Unione Europea in materia di immigrazione

Principalmente tre sono i livelli da considerare quando si parla di immigrazione in Europa: il livello internazionale, il livello dell’Unione Europea e il margine...

La Nigeria nella Comunità Internazionale

Quando si parla di cooperazione e di investimenti sul territorio africano occorre tener conto della situazione politico-sociale che in molti Paesi frena gli scambi...

L’interesse nazionale italiano non punta verso Visegrad

Viktor Orban e Matteo Salvini sono stati ritratti sorridenti, fianco a fianco, nel corso della visita guidata al muro di separazione eretto tra Ungheria...

Il rapporto tra Italia e Libia alla vigilia delle elezioni

A novembre, probabilmente in Sicilia, l’Italia ospiterà un vertice sulla Libia, con la partecipazione di Onu, Stati Uniti, Lega Araba, Cina e Qatar, Unione...

Corsi Online

Ultime Notizie

Primavera 2023: Quali prospettive per il gas nell’UE?

I paesi dell’Unione Europea sono riusciti a superare l’inverno senza troppe difficoltà. Per quanto questi abbiano dovuto affrontare spese...

Verso la riunificazione delle forze armate libiche? Il ruolo italiano

Il 22 marzo è stato annunciato da fonti libiche che a Roma il Capo di Stato Maggiore della Difesa,...

Israele, Netanyahu congela la riforma. Il punto con Pietro Baldelli

Dai primi di gennaio centinaia di migliaia di cittadini israeliani hanno manifestato nelle piazze del Paese contro la riforma...

L’insuccesso delle forze armate russe

Le forze armate russe non sono state in grado di raggiungere i loro obiettivi iniziali. Sebbene gli elementi che...