0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Idlib

Da al-Qaeda alla Turchia, la storia di Abu Mohammad al-Jolani

Come ha fatto Abu Mohammad al-Jolani, ufficialmente un terrorista, a divenire un partner fondamentale per la Turchia in Siria? Partito dalla provincia irachena di...

La sfida a due nella contesa di Idlib: ma tra chi?

Le notizie che ci giungono, in questi giorni, da Idlib mostrano più che mai come l’ascesa egemonica nel MENA si traduca in una temibile...

Rojava. Il Kurdistan siriano tra l’utopia indipendentista e il confederalismo di Öcalan

La guerra civile esplosa nel 2011 e le vittorie contro lo Stato Islamico hanno generato nuove opportunità per la minoranza curdo-siriana. Essi, con la...

Cosa è successo ieri in Siria

Alta tensione in Siria: nella notte bombardamenti su diversi target nella zona di Latakia. Abbattuto un aereo russo per errore dalla contraerea siriana. Tutto...

Siria, Israele bombarda Latakia: abbattuto un aereo di Mosca

L’accordo su Idlib siglato a Sochi da Vladimir Putin e Recep Tayyip Erdogan è servito a fermare l’offensiva sulla roccaforte jihadista, ma non i...

Crocevia Idlib: si decide il futuro della Siria – Analisi delle forze in campo che si preparano allo scontro

È tutto pronto. Centinaia di migliaia di effettivi dell’esercito di Bashar Al Assad, tra i cento e i centocinquantamila secondo le fonti, oltre una...

Concluso il vertice di Teheran: quale futuro per Idlib?

A Teheran si è appena concluso il vertice trilaterale tra Putin, Erdogan e Rouhani, attori protagonisti della vicenda siriana. Il futuro del paese e...

Analisi sull’offensiva a Idlib, braccio di ferro in attesa del vertice di Teheran

Le ragioni che hanno spinto l’offensiva dell’esercito governativo siriano verso la cittadina di Idlib, situata nella Siria nord occidentale,  risultano essere strategicamente determinanti, non...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...