0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Houthi

La guerra in Yemen: rischi per le infrastrutture marittime e petrolifere

La guerra in Yemen, scoppiata nel 2014 per dinamiche interne e ragioni storiche, ha raggiunto nel 2015 una dimensione regionale con l’intervento della coalizione...

Marib, capolinea del dialogo tra l’Arabia Saudita e l’Iran

La battaglia per la città di Marib in Yemen si avvicina a compiere un anno. Le forze del movimento Ansar Allah, comunemente note come...

Evoluzione della capacità offensiva degli Houthi

Ad ormai sei anni dall’inizio del conflitto in Yemen, le tensioni non sembrano assolutamente in calo, tanto da far apparire un cessate il fuoco...

Designare il movimento Houthi come organizzazione terroristica è un errore?

Il 19 gennaio, il Dipartimento del Tesoro statunitense ha ufficialmente designato il movimento yemenita Houthi, conosciuto formalmente come Ansar Allah, come un’organizzazione terroristica. Il...

Soleimani e la mezzaluna persiana (più che sciita)

La morte di Soleimani è un attacco all’influenza iraniana nella regione. La mezzaluna sciita non esiste. La Realpolitik di Soleimani nella mezzaluna persiana.   L’uccisione del...

Yemen: una guerra che non può più essere ignorata

Da oltre quattro anni in Yemen si consuma una tra le più gravi crisi umanitarie degli anni duemila: una guerra ignorata ma destinata ad...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...