0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Heartland

Cina e Russia: accordi e strategie nel “Grande Gioco” per l’heartland centroasiatico

Il ritiro americano dall’Afghanistan, anticipato rispetto alla data prefissata per l’11 settembre 2021, è stato accompagnato dall’avanzata dei talebani su Kabul e dallo sfaldamento...

Heartland, attualità di un concetto geopolitico

Correva l'anno 1904 quando il geografo inglese Halford Mackinder pubblicò “The Geographical Pivot of History”, esponendo la teoria dell'Heartland. I britannici erano usciti dallo...

Geopolitica dei trasporti: il grande gioco eurasiatico

La Storia è maestra di vita ma anche di paradossi e (tardive) rivincite. Ad esempio, a distanza di un secolo, tornano attuali reali, vere,...

Corsi Online

Ultime Notizie

Kılıçdaroğlu e la minoranza alevita in Turchia. Storia di un riscatto, nonostante il nazionalismo

“Per i miei genitori non importa se Kemal Kılıçdaroğlu vincerà le elezioni oppure no. Il fatto che un alevita...

Una relazione transnazionale: Turchia e Israele nell’era Erdogan

Il 17 agosto 2022, a seguito di un colloquio telefonico tra ministri degli Esteri, Israele e Turchia hanno annunciato...

Kılıçdaroğlu, il nuovo alleato nazionalista e il dilemma del voto dei curdi

Le ultime due settimane di campagna elettorale in Turchia in vista del ballottaggio che si terrà domenica 28 maggio...

Ripensamento strategico o aggiustamento tattico? Il rinnovato protagonismo internazionale della Turchia

Nel corso degli ultimi anni, la Turchia sembra essere tornata a giocare un ruolo da protagonista, in alcuni casi...