0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Guerra russo-ucraina

Un anno di guerra, un anno di “amicizia senza limiti”?

La potenza simbolica della data del 24 febbraio, consegnata ormai alla storia come quella dell’invasione russa dell’Ucraina, sembra agitare il mondo diplomatico e della...

I rapporti fra Mosca e Ankara alla prova della guerra in Ucraina

La Guerra in Ucraina, entrata nella seconda fase il 24 febbraio 2022 ha rotto il vaso di pandora della “pace perpetua” post secondo conflitto...

Ad un anno dallo dall’invasione russa dell’Ucraina, un’analisi dell’accoglienza italiana agli sfollati ucraini

In seguito all’invasione russa dell’Ucraina avviata il 24 febbraio 2022, gli sfollati ucraini sono stati accolti e assistiti in primo luogo dagli Paesi confinanti,...

La guerra è già globale: cos’è cambiato a un anno dal conflitto

A un anno dal conflitto ucraino, occorre porre alcune questioni sullo stato dell’arte della guerra in corso e su come essa abbia mutato le...

Il “centro di gravità” nella battaglia di Bakhmut

Scriveva il generale prussiano Carl von Clausewitz nel suo trattato “Della Guerra”: «Il centro di gravità si trova sempre là dove maggiore è la...

Le presunte colpe dell’Occidente nella guerra in Ucraina

A seguito della criminosa invasione (ai sensi del diritto internazionale) russa dell’Ucraina, all’interno del dibattito pubblico europeo ed italiano si sono diffuse numerose opinioni...

Una bussola per la politica estera e di difesa italiana. Intervista al Senatore Marco Dreosto

Ripartire dal Mediterraneo Allargato e dalla sicurezza della regione balcanica per un’Italia protagonista a livello internazionale ma con un occhio attento alle minacce provenienti...

La Turchia nel groviglio siriano: prova della proiezione geopolitica turca

L’estero vicino turco è in ebollizione. La guerra in Ucraina a Nord, le pressioni di Baku su Erevan a est, l’irrisolta questione marittima con...

Corsi Online

Ultime Notizie

I parlamenti spingono l’Ucraina verso la NATO

Fra Vilnius e Lussemburgo due summit importanti dell’Assemblea parlamentare Nato che tracciano il percorso di avvicinamento di Kiev verso...

Crisi umanitaria in Somalia, dilaniata da guerra e siccità

Impossibile, in questi giorni, non avere nella mente le immagini di quello che sta tragicamente accadendo in Emilia-Romagna. Più probabile,...

La modernizzazione dell’Esercito Popolare di Liberazione

Da decenni l’esercito Popolare di Liberazione è impegnato da una significativa opera di modernizzazione e rinnovamento. Ciò riguarda non...

La porta europea della Via della Seta: la Cina nei Balcani e la riscoperta degli interessi dell’Italia

Negli ultimi anni i Balcani occidentali hanno assistito alla crescita dell’influenza della Cina, che ha fatto il suo ingresso...