0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:guerra fredda

Il secolo di Henry Kissinger

Il 27 maggio scorso, Henry Kissinger, ha compiuto cento anni, molti dei quali, vissuti come protagonista nei rapporti internazionali, come garante di equilibri fra...

Un patrimonio di rapporti alla prova dei cambiamenti del sistema internazionale. Italia e Russia negli anni della transizione (1980-2000)

Una lunga tradizione di profondi rapporti culturali, economici, commerciali e anche politici ha storicamente connesso Italia e Russia. La motivazione di questo legame speciale è...

L’Italia e la percezione della minaccia sovietica nel Mediterraneo

La posizione geografica dell’Italia e la peculiare storia politica che ne ha caratterizzato il secondo dopoguerra ne fecero un protagonista, talvolta riconosciuto talvolta sottovalutato,...

Italia e Federazione Russa nel post-Guerra fredda. Un rapporto altalenante di cooperazione e confronto

Secondo una narrazione diffusa tra Roma e Mosca esisterebbe una sorta di «relazione privilegiata» (Arbatova, 2011). Questa rappresentazione non solo è contraddetta dal forte...

Dibattito in occasione della presentazione del libro “La fragile intesa” di Lorenzo Trapassi

L'8 novembre alle ore 18.00, presso il Centro Studi Americani in Via Michelangelo Caetani 32, Roma, si terrà un dibattito in occasione della presentazione...

L’Italia, cinquantadue anni fa, crocevia della guerra fredda

Il 12 dicembre 1969 è una giornata consegnata alla storia del nostro Paese, come la data della “strage di Piazza Fontana”. Una serata tragica,...

Questione Bielorussia: Occidente contro Lukashenko, revival storico o atto finale di democratizzazione?

Blocco europeo ed equilibrio mondiale. Odori di una nuova guerra civile alle porte d’Europa che tanto assomigliano anche alle storie di guerra fredda, di...

The New Spheres of Influence. Sharing the Globe With Other Great Powers

In the heady aftermath of the Cold War, American policymakers pronounced one of the fundamental concepts of geopolitics obsolete. Secretary of State Condoleezza Rice...

Corsi Online

Ultime Notizie

Cina, compleanno sottotono per la Repubblica popolare. L’esperto militare: “L’instabilità ai vertici rallenta Pechino. Anche su Taiwan”

Cauti festeggiamenti e basso profilo. È un atteggiamento insolito quello con cui domenica 1 ottobre la Cina ha celebrato i 74...

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...