0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:guerra fredda

Un patrimonio di rapporti alla prova dei cambiamenti del sistema internazionale. Italia e Russia negli anni della transizione (1980-2000)

Una lunga tradizione di profondi rapporti culturali, economici, commerciali e anche politici ha storicamente connesso Italia e Russia. La motivazione di questo legame speciale è...

L’Italia e la percezione della minaccia sovietica nel Mediterraneo

La posizione geografica dell’Italia e la peculiare storia politica che ne ha caratterizzato il secondo dopoguerra ne fecero un protagonista, talvolta riconosciuto talvolta sottovalutato,...

Italia e Federazione Russa nel post-Guerra fredda. Un rapporto altalenante di cooperazione e confronto

Secondo una narrazione diffusa tra Roma e Mosca esisterebbe una sorta di «relazione privilegiata» (Arbatova, 2011). Questa rappresentazione non solo è contraddetta dal forte...

Dibattito in occasione della presentazione del libro “La fragile intesa” di Lorenzo Trapassi

L'8 novembre alle ore 18.00, presso il Centro Studi Americani in Via Michelangelo Caetani 32, Roma, si terrà un dibattito in occasione della presentazione...

L’Italia, cinquantadue anni fa, crocevia della guerra fredda

Il 12 dicembre 1969 è una giornata consegnata alla storia del nostro Paese, come la data della “strage di Piazza Fontana”. Una serata tragica,...

Questione Bielorussia: Occidente contro Lukashenko, revival storico o atto finale di democratizzazione?

Blocco europeo ed equilibrio mondiale. Odori di una nuova guerra civile alle porte d’Europa che tanto assomigliano anche alle storie di guerra fredda, di...

The New Spheres of Influence. Sharing the Globe With Other Great Powers

In the heady aftermath of the Cold War, American policymakers pronounced one of the fundamental concepts of geopolitics obsolete. Secretary of State Condoleezza Rice...

30 anni senza Muro, 70 anni di NATO. Davvero l’Alleanza è nata in funzione anti-sovietica?

Il nostro Roberto Motta Sosa intervistato da Il Giornale! Pochi giorni fa, il 9 novembre, si è celebrato il trentennale della caduta del Muro di...

Corsi Online

Ultime Notizie

Dieci anni di geopolitica di Papa Francesco

Papa Francesco, eletto esattamente dieci anni fa, nel corso del suo pontificato ha più di altri papi proposto una...

Transizione ecologica applicata: la storia di Gagliano Aterno

Gagliano Aterno è un paese incastonato nelle montagne dell’Abruzzo, parte della Comunità montana Sirentina, in provincia dell’Aquila. In questo...

Full text: The State of Democracy in the United States: 2022

China's Ministry of Foreign Affairs released a report entitled "The State of Democracy in the United States: 2022" on...

Save the Date: ad aprile gli Stati Uniti e le Filippine svolgeranno la più grande esercitazione militare della storia filippina recente.

L’annuncio è di pochi giorni fa da parte del portavoce dell’iniziativa “Balikatan”, il Colonnello delle Forze Armate Filippine Michael...