0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:guerra civile

Le ambizioni di Doha nell’intricata vicenda libica

I paesi del Golfo considerano sempre più il Mediterraneo come un’importante regione strategica: cruciale per il commercio globale e per le rotte energetiche, oltre...

Incognita Mali: le ombre di una difficile transizione sulla lotta al terrorismo nel Sahel

A poco più di due settimane dalla sua deposizione, il 5 settembre l’ex presidente Ibrahim Boubacar Keïta (colloquialmente conosciuto con l’acronimo IBK) ha lasciato...

I palestinesi hanno una strategia?

La prospettiva di annessione unilaterale di porzioni della Cisgiordania da parte di Israele ha rimescolato le carte nel fronte palestinese. Sia Fatah che Hamas, i due capofila...

Libia: Turchia al posto dell’Italia? In ballo 140 miliardi d’euro. Parla Michela Mercuri

La fine di Gheddafi è diventata un conflitto tra le tribù, le milizie e dentro l’Islam, che però è sempre rimasto una guerra di...

Gli ultimi sviluppi della crisi libica e l’inconsistenza italiana

Continuano a muoversi le pedine nella delicata ed intricata partita che si gioca sulla scacchiera libica. Il 22 dicembre le forze del maresciallo Haftar...

Siria: la porta degli imperi

Nelle visioni geopolitiche delle grandi potenze regionali (Russia, Turchia, Iran e Arabia Saudita) la Siria costituisce “la porta di accesso” al Medio Oriente, il...

Yemen: una guerra che non può più essere ignorata

Da oltre quattro anni in Yemen si consuma una tra le più gravi crisi umanitarie degli anni duemila: una guerra ignorata ma destinata ad...

Il Fezzan “anarchico”, la crisi libica e l’Italia

Il Fezzan, quel vasto territorio desertico che costituisce la regione meridionale della Libia, è sempre stato messo in secondo piano nell'ambito delle analisi sulla...

Corsi Online

Ultime Notizie

Chile’s nationalization plan on lithium intensifies the “white gold rush”

Last April, newspapers reported that Chile’s President Gabriel Boric announced he would seek to nationalize his country’s lithium industry...

Erdoğan vince. Una prima analisi

Il Presidente uscente, Recep Tayyip Erdoğan, si riconferma alla giuda del Paese avendo raccolto il 52,16% dei voti con...

100 anni di Kissinger (Formiche.net)

In occasione dei cento anni di Henry Kissinger, Formiche dedica uno speciale all’ex segretario di Stato degli Stati Uniti...

La doppia vita di Alireza Akbari: perché si torna a parlare di lui?

Il 14 gennaio 2023 l’agenzia di stampa della magistratura iraniana Mizan ha riportato l’avvenuta esecuzione di Alireza Akbari, cittadino...