0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:golfo di Guinea

Il Golfo di Guinea: hotspot della pirateria mondiale, centro degli interessi nazionali e della sicurezza marittima

Il Golfo di Guinea, situato nella parte occidentale delle coste africane e compreso tra Liberia e Repubblica Democratica del Congo, ha il suo epicentro...

Weak States e sicurezza. Il caso della Guinea Bissau

1. Introduzione: obiettivi e concetti fondamentali Lo stato – inteso come entità sovrana che esercita il proprio potere su un determinato territorio, o, secondo la...

Guinea: Il traffico di droga nel Golfo di Guinea – Parte II

Non si possono trascurare, tra le cause endogene del fenomeno criminale, i problemi di natura economico-sociale che gravano sull’intero continente africano. Gli Stati dell’Africa...

Guinea: Il traffico di droga nel Golfo di Guinea – Parte I

Nell’ultimo decennio il fenomeno del traffico di droga in transito dall’Africa ha assunto proporzioni preoccupanti. L’Africa è sempre più sovente utilizzata come luogo di...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...