0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:GNL

Gli interessi nella partita del Mediterraneo orientale, perché conta la Libia

La competitività geoeconomica investe il teatro del Mediterraneo orientale. Gli attori geopolitici della regione, con rapporti caratterizzati da profonde rivalità storiche, fanno fatica a...

Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale

Ci troviamo ancora in una situazione di guerra, anche se ne siamo quasi assuefatti e le notizie stanno scivolando nelle pagine interne dei quotidiani....

Le alternative africane alla dipendenza dal gas russo

L’intensificarsi del conflitto russo-ucraino ha portato tante conseguenze, in particolar modo il rialzo del costo delle materie prime, già aumentato a causa della crisi...

Polonia e Trimarium: un esempio di lungimiranza

Con il proseguire del conflitto in Ucraina e l’inasprimento delle sanzioni, il Cremlino ricorre a uno strumento tradizionale nella politica estera russa per rispondere...

La diversificazione energetica europea in materia di gas: strategie e criticità

L’invasione russa in Ucraina avvenuta lo scorso 24 febbraio ha scosso l’ordine geopolitico europeo. Tra i vari significativi sconvolgimenti, si segnala quello relativo all’approvvigionamento...

La dipendenza europea dal gas russo ai tempi della crisi ucraina: come può l’Europa sopravvivere senza Russia?

La schizofrenica situazione evolutasi nei rapporti fra Russia e Ucraina nelle scorse settimane ha condotto le due potenze adiacenti ad un critico e controverso...

Gas e guerra in Ucraina: alternative per l’Unione Europea

Già nelle settimane precedenti all’invasione russa dell’Ucraina si respirava un clima molto teso tra l’Occidente e la Federazione Russa. Nel momento in cui è...

L’Europa e la leadership energetica degli Stati Uniti

Sul piano energetico gli Stati Uniti, come evidenziato nella NSS-17, occupano una posizione centrale in quanto consumatori, produttori e innovatori e, grazie all’incremento della...

Corsi Online

Ultime Notizie

Cina, compleanno sottotono per la Repubblica popolare. L’esperto militare: “L’instabilità ai vertici rallenta Pechino. Anche su Taiwan”

Cauti festeggiamenti e basso profilo. È un atteggiamento insolito quello con cui domenica 1 ottobre la Cina ha celebrato i 74...

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...