0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:GNL

Gli interessi nella partita del Mediterraneo orientale, perché conta la Libia

La competitività geoeconomica investe il teatro del Mediterraneo orientale. Gli attori geopolitici della regione, con rapporti caratterizzati da profonde rivalità storiche, fanno fatica a...

Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale

Ci troviamo ancora in una situazione di guerra, anche se ne siamo quasi assuefatti e le notizie stanno scivolando nelle pagine interne dei quotidiani....

Le alternative africane alla dipendenza dal gas russo

L’intensificarsi del conflitto russo-ucraino ha portato tante conseguenze, in particolar modo il rialzo del costo delle materie prime, già aumentato a causa della crisi...

Polonia e Trimarium: un esempio di lungimiranza

Con il proseguire del conflitto in Ucraina e l’inasprimento delle sanzioni, il Cremlino ricorre a uno strumento tradizionale nella politica estera russa per rispondere...

La diversificazione energetica europea in materia di gas: strategie e criticità

L’invasione russa in Ucraina avvenuta lo scorso 24 febbraio ha scosso l’ordine geopolitico europeo. Tra i vari significativi sconvolgimenti, si segnala quello relativo all’approvvigionamento...

La dipendenza europea dal gas russo ai tempi della crisi ucraina: come può l’Europa sopravvivere senza Russia?

La schizofrenica situazione evolutasi nei rapporti fra Russia e Ucraina nelle scorse settimane ha condotto le due potenze adiacenti ad un critico e controverso...

Gas e guerra in Ucraina: alternative per l’Unione Europea

Già nelle settimane precedenti all’invasione russa dell’Ucraina si respirava un clima molto teso tra l’Occidente e la Federazione Russa. Nel momento in cui è...

L’Europa e la leadership energetica degli Stati Uniti

Sul piano energetico gli Stati Uniti, come evidenziato nella NSS-17, occupano una posizione centrale in quanto consumatori, produttori e innovatori e, grazie all’incremento della...

Corsi Online

Ultime Notizie

Primavera 2023: Quali prospettive per il gas nell’UE?

I paesi dell’Unione Europea sono riusciti a superare l’inverno senza troppe difficoltà. Per quanto questi abbiano dovuto affrontare spese...

Verso la riunificazione delle forze armate libiche? Il ruolo italiano

Il 22 marzo è stato annunciato da fonti libiche che a Roma il Capo di Stato Maggiore della Difesa,...

Israele, Netanyahu congela la riforma. Il punto con Pietro Baldelli

Dai primi di gennaio centinaia di migliaia di cittadini israeliani hanno manifestato nelle piazze del Paese contro la riforma...

L’insuccesso delle forze armate russe

Le forze armate russe non sono state in grado di raggiungere i loro obiettivi iniziali. Sebbene gli elementi che...