La progressiva ascesa economica e demografica delle nazioni in via di sviluppo, favorita dall’insorgere della globalizzazione, ha contribuito ad alimentare il processo di declino...
Le crescenti tensioni tra Washington e Pechino e il disaccoppiamento delle loro economie che ne deriva, oltre al rallentamento della crescita cinese, da una...
Che tipo di globalizzazione stiamo realmente vivendo dalla fine della Guerra fredda in poi? La riflessione di Alessandro Colombo, nel suo ultimo lavoro intitolato...
Il libro di Serena Giusti affronta un concetto come quello di interesse nazionale che è al centro del dibattito politico contemporaneo con una storia...
Per meglio comprendere rapporto tra la Guerra di Putin e il futuro della Globalizzazione, il Centro Studi Geopolitica.info ha incontrato Giuseppe Sacco, professore ordinario...
L’invasione russa dell’Ucraina non può essere derubricata a conflitto regionale. Per il progressivo coinvolgimento di un numero crescente di attori e per l’escalation a...
Il commercio estero è fortemente influenzato dalle dinamiche legate ai rapporti politici nelle relazioni internazionali. A causa delle crescenti ostilità tra Russia e mondo...