0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Giappone

Curili: il fronte del Pacifico

Il conflitto in Ucraina, ad ormai 18 mesi dal suo inizio,  ha rotto il vaso di pandora della ormai fragile “Pax” post seconda guerra...

A Camp David, Giappone, USA e Sud Corea raggiungono un accordo storico ma fragile

Le relazioni tra Giappone e Corea del Sud a partire dal dopoguerra sono sempre state particolari. Legate dal fatto di essere due democrazie forti...

Il Giappone e gli accordi con l’Arabia Saudita, obiettivi energetici e politici

Nelle giornate dal 16 al 19 luglio 2023 si è svolto un importante viaggio del primo ministro giapponese Fumio Kishida. Il capo del governo...

La calda estate di Seul

La Terra del Calmo Mattino è conosciuta al mondo per il K-Pop e per i K-Drama, soap opere iconiche che fanno del drammatico il...

Giappone, l’impero nato da una spada

Abe Shinzō, il primo ministro giapponese più rilevante in oltre 60 anni, ha impresso slancio e lineamenti definiti alla politica estera e della difesa...

Un ramoscello di ulivo tra Corea del Sud e Giappone? Tra i due le cose si complicano

Nella metà di marzo, i presidenti dei due Paesi si sono incontrati per migliorare i rapporti reciproci, deteriorati durante l’amministrazione Moon Jae-in. La risoluzione,...

Cresce la tensione tra le due Coree? Intervista a Marco Milani (UniBo)

Pyongyang è tornata ad essere motivo di preoccupazione per diversi stati dell’Indo-Pacifico. Il 13 dicembre 2022, Corea del Sud, Giappone e Stati Uniti hanno...

Corsi Online

Ultime Notizie

Il nuovo meridionalismo “geopolitico”

Il legame tra Mezzogiorno d’Italia e geopolitica non è ascrivibile esclusivamente all’emergenza migranti o ai fulcri d’instabilità regionale del...

Conferenza di Belém: unione e disaccordi nella battaglia per la difesa dell’Amazzonia

In un incontro storico guidato dal presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva, i leader dei Paesi dell’Amazzonia si...

Quattro scenari per il futuro: il fenomeno di “policrisi” globale

La situazione di attuale instabilità presenta un quadro da tenere in considerazione per la sua complessità, in ragione dei...

Il Caucaso in crisi: il futuro incerto della comunità armena del Karabakh

Dopo mesi di crescenti tensioni tra l'Azerbaigian e la comunità degli armeni del Karabakh e del deterioramento della situazione...