0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Gheddafi

Libia: fra ieri e oggi con nuovi scenari trasversali

Sebbene il paese fin dalla sua indipendenza nel 1953 non avesse mai avuto una concezione unitaria di sé, Gheddafi mettendo in pratica il “divide...

Libia 110 anni dopo svela i colloqui segreti tra Andreotti, Craxi, Gheddafi e gli USA

“Quanti cittadini dovranno ancora morire prima che i Paesi Europei si decidano a prendere posizione?”. Domanda precisa, tagliente e diretta quella che il generale...

Libia: le elezioni guariranno il paese?

La Libia che si avvicina alle elezioni programmate per il prossimo 24 dicembre si trova a dover fare i conti con delle questioni irrisolte....

La Libia di Gheddafi: la salita al potere del Qaid e il suo tracollo nel libro di Leonardo Palma

Mentre ci avviciniamo alle elezioni del prossimo 24 dicembre, in Libia rimangono ancora tante le questioni da risolvere. Il processo di pace in Libia...

L’offensiva di Haftar su Misurata e la tregua permanente all’ombra dei cannoni

Intorno alle ore 10:00 del 30 gennaio il cessate-il-fuoco in Libia – di cui si contano 110 violazioni secondo l'inviato ONU - pattuito durante...

Lavrov interviene ai Mediterranean Dialogues

Nel quadro dell’edizione 2016 dei Mediterranean Dialogues, che si sono svolti a Roma dal 1 al 3 dicembre, è intervenuto anche Sergey Lavrov, Ministro...

Cosa resta del trattato di amicizia italo-libico?

“Stato della Libia” è l’attuale denominazione dell'autorità statuale che governa il territorio localizzato nella parte centrale del Nordafrica, affacciandosi sul Mar Mediterraneo intorno al...

Anche il Regno Unito si defila dall’intervento militare in Libia

Il 30 marzo, il premier libico designato Fayez Al Sarraj - assieme al suo Consiglio presidenziale - è arrivato a Tripoli da Tunisi “via...

Corsi Online

Ultime Notizie

Quattro scenari per il futuro: il fenomeno di “policrisi” globale

La situazione di attuale instabilità presenta un quadro da tenere in considerazione per la sua complessità, in ragione dei...

Il Caucaso in crisi: il futuro incerto della comunità armena del Karabakh

Dopo mesi di crescenti tensioni tra l'Azerbaigian e la comunità degli armeni del Karabakh e del deterioramento della situazione...

Chinese Covert Influence Operations: The Dawn of “Digital Opium”

Meta has recently taken down thousands of fake Chinese accounts and pages that were part of the largest known...

Russia-Armenia, un rapporto difficile nel “great-game” caucasico

La guerra tra Armenia ed Azerbaijan nel Nagorno Karabakh del 2020 ha aperto una profonda frattura nel rapporto tra...