0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:geografia

Spazi di eccezione. Riflessioni geografiche su virus e libertà. Il saggio di Alessandro Ricci

“Ricci, da Geografo qual è, lo racconta molto bene a questo stato di eccezione, che però sembra non finire più, corrispondono spazi eccezionali perché...

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: uno sguardo geografico

Martedì 18 ottobre 2022 alle ore 11.00 nella sede del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili in via Nomentana, 2 a Roma, verrà...

Il discorso di Putin e la Crisi in Ucraina: perché la geografia conta

Ieri il presidente russo Vladimir Putin ha tenuto un discorso in cui ha riconosciuto l’autonomia delle repubbliche indipendentistiche di Lugansk e Donetsk. Perché la...

Intelligence Economica e Geopolitica Economica: le chiavi della Diplomazia per affrontare le nuove sfide globali del XXI secolo

Nella nuova dimensione globale dei mercati, degli equilibri geopolitici, delle relazioni internazionali e della Diplomazia, la connessione tra Geopolitica Economica ed Intelligence Economica, in...

“Spazi di Eccezione” di Alessandro Ricci (Castelvecchi editore)

“Questo libro è il risultato delle riflessioni di un ricercatore di geografia che ha cercato in quest’anno di ragionare, con spirito critico, su quanto...

L’uomo si riprenda i suoi spazi

Questo è un appello spassionato per chiunque intenda tornare alla vera normalità: l’uomo si riprenda i suoi spazi. E lo faccia da subito. Per...

Il nuovo libro di Alessandro Ricci: “La geografia dell’incertezza e la crisi di un modello”

Su incertezza e globalizzazione, riflette Alessandro Ricci nelle 236 pagine del suo nuovo libro, per comprendere meglio il mondo in cui viviamo. Tant’è vero che l’analisi economica non...

La geografia globale dell’Isis

Tempo fa si era scritto a proposito della incertezza geografica o geopolitica provocata dall’azione dello Stato Islamico in Medio Oriente, in Nigeria o in...

Corsi Online

Ultime Notizie

L’Italia e il “grande gioco” del Caucaso dopo la Blitzkrieg azera in Artsakh

L'offensiva dell'Azerbaijan nell'Artsakh è durata un giorno. La Russia ha mediato un accordo tra Baku e le autorità armene...

Il ruolo della Crimea nella controffensiva ucraina

La controffensiva ucraina si sta articolando principalmente come una lenta avanzata via terra. Una riproposizione della guerra di posizione...

Un anno dopo le proteste: il dissenso si evolve in un Iran già mutato

Ad un anno dall’inizio della rivolta “Women, Life, Freedom”, prosegue l’instancabile braccio di ferro tra le forze di sicurezza...

Dalla Crimea a Londra. Droni, missili e difesa europea

Il bombardamento della base navale russa di Sebastopoli, effettuato dall’Ucraina con missili Storm Shadow di fabbricazione britannica, ha ottenuto...