0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:geoeconomia

Stati e mercati ancora a braccetto: appunti di politica economica internazionale per mitigare il disordine geo-economico globale

Il commercio internazionale sta attraversando un periodo di grande paralisi: la forte ripresa economica, causata da un’impennata della domanda come rimbalzo post-COVID, non riesce...

La diplomazia del debito a sud del Sahara

La famosa trappola del debito cinese in Africa è ormai un tema caldo e divisivo tra gli studiosi, un dilemma non ancora risolto che...

La competizione strategica tra Russia e Cina per l’influenza in Asia centrale: i casi del Kirghizistan e del Tagikistan

Le elezioni parlamentari tenutesi in Kirghizistan il 4 ottobre 2020 vedono i partiti vicini al presidente Sooronbay Jeenbekov aggiudicarsi la maggioranza assoluta dei seggi....

Destinati alla guerra?

Considerazioni a partire dalla lettura del libro "Destinati alla guerra. Possono l’America e la Cina sfuggire alla trappola di Tucidide?” Fazi, 2018, pp. 518 di Graham...

Le aziende e il rischio politico nel mondo insicuro del XXI secolo: nuovi modelli di analisi e gestione

Le aziende a vocazione internazionale (global brand o anche semplici PMI), non di certo nuove al problema della gestione del rischio paese (country risk), ...

Le Megacities tra urbanizzazione galoppante e geoeconomia dello sviluppo

E' ormai noto che la globalizzazione ha determinato dei cambiamenti epocali, in tutti gli ambiti ed in tutti i settori della nostra vita. Con...

Corsi Online

Ultime Notizie

La crisi di Credit Suisse e della SVB: le conseguenze geopolitiche

Prima la Silicon Valley Bank, dedita a finanziare progetti ad alto impatto tecnologico ma molto rischiosi, in un gioco...

Gli interessi in gioco nell’accordo tra Iran e Arabia Saudita

La Guerra in Ucraina ha perturbato irrimediabilmente il contesto esteuropeo rendendolo uno spazio geografico poco adatto ai flussi globali,...

Le priorità per le Forze Armate Italiane: tecnologia, approvvigionamento, aumento organico

Il generale Luciano Portolano, Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, ha tenuto una audizione presso le...

La Northern Crescent sunnita

Del Medio Oriente non si può certo dire che sia mai stato area marginale; di certo sulle sue sabbie,...