0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:genocidio

Bosnia Erzegovina: guerra etnica, genocidio, responsabilità internazionali e processo di pace. A che punto siamo?

Il giorno 8 giugno 2021 il Tribunale dell'Aja ha confermato in appello la condanna all'ergastolo per Ratko Mladic, ex capo militare dei serbi in...

Ruanda: Il genocidio con tanti responsabili e pochi complici

Il 27 maggio 2021 il presidente francese Emmanuel Macron si è recato in Ruanda e, nel corso della visita al Genocide Memorial di Kigali,...

Facebook come strumento di pulizia etnica? Il caso dei Rohingya in Myanmar

Quelli di seguito sono solo alcuni di migliaia di post pubblicati su Facebook contro la minoranza musulmana dei Rohingya in Myanmar. “Dobbiamo combatterli come...

Rwanda oggi: dal genocidio alla diaspora, il percorso della Svizzera d’Africa

Sono trascorsi ventisei anni dal genocidio in Rwanda, ed oggi il paese appare come è un esempio di prosperità socioeconomica e di attrattiva finanziaria...

Ruanda: un genocidio geopolitico

Il 6 aprile del 1994 in Ruanda si scatena l’inferno. Poi seguiranno 100 giorni di massacri, stupri e violenze di ogni tipo ai danni...

Ricordare Khojaly: dinamiche e problematiche della protezione dei diritti umani dai Balcani al Caucaso

Diversamente da quanto il sentito comune potrebbe suggerire, confrontarsi nella civilissima Europa sul tema delle grandi violazioni dei diritti umani non significa forzosamente rapportarsi...

Corsi Online

Ultime Notizie

I parlamenti spingono l’Ucraina verso la NATO

Fra Vilnius e Lussemburgo due summit importanti dell’Assemblea parlamentare Nato che tracciano il percorso di avvicinamento di Kiev verso...

Crisi umanitaria in Somalia, dilaniata da guerra e siccità

Impossibile, in questi giorni, non avere nella mente le immagini di quello che sta tragicamente accadendo in Emilia-Romagna. Più probabile,...

La modernizzazione dell’Esercito Popolare di Liberazione

Da decenni l’esercito Popolare di Liberazione è impegnato da una significativa opera di modernizzazione e rinnovamento. Ciò riguarda non...

La porta europea della Via della Seta: la Cina nei Balcani e la riscoperta degli interessi dell’Italia

Negli ultimi anni i Balcani occidentali hanno assistito alla crescita dell’influenza della Cina, che ha fatto il suo ingresso...