Fin dal 1991, anno di nascita della Federazione russa, Mosca e Roma hanno costruito un’interdipendenza economica e commerciale sempre più solida e concreta. Questo...
Il rincaro del prezzo del gas naturale, i rischi legati alla sicurezza energetica e il dedalo delle relazioni geopolitiche sono tra i principali argomenti...
Con una settimana di anticipo rispetto alla deadline fissata per il 24 maggio è arrivata la (tanto attesa) decisione del regolatore tedesco sull’ipotesi di...
Concepite per limitare la Russia ai capitali europei, le sanzioni economiche imposte dall’Ue - varate per la prima volta nel luglio 2014, dopo l’annessione...
Dopo la decisione, presa dal presidente russo Vladimir Putin di bloccare la costruzione del gasdotto South Stream, Mosca è alla ricerca di nuove infrastrutture...
Secondo quanto stabilito dall’art. 194 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea, le parole chiave della politica energetica europea sono sostanzialmente due: efficienza e sicurezza....