0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Gazprom

Da Blue Stream a Priolo: l’interdipendenza energetica di Mosca e Roma

Fin dal 1991, anno di nascita della Federazione russa, Mosca e Roma hanno costruito un’interdipendenza economica e commerciale sempre più solida e concreta. Questo...

Gas naturale, sicurezza energetica e dinamiche geopolitiche

Il rincaro del prezzo del gas naturale, i rischi legati alla sicurezza energetica e il dedalo delle relazioni geopolitiche sono tra i principali argomenti...

Energy Strategy 2035: quali sviluppi per la politica energetica russa

Negli ultimi anni, la politica energetica russa si è articolata in una serie di misure di adattamento agli sviluppi del mercato, come nel caso...

La spallata tedesca al Nord Stream 2

Con una settimana di anticipo rispetto alla deadline fissata per il 24 maggio è arrivata la (tanto attesa) decisione del regolatore tedesco sull’ipotesi di...

Il gasdotto Nord Stream 2: l’ennesimo spartiacque tra il Vecchio Continente e la Russia di Putin

Concepite per limitare la Russia ai capitali europei, le sanzioni economiche imposte dall’Ue - varate per la prima volta nel luglio 2014, dopo l’annessione...

Gazprom guarda al Tap per portare gas russo in Europa

Dopo la decisione, presa dal presidente russo Vladimir Putin di bloccare la costruzione del gasdotto South Stream, Mosca è alla ricerca di nuove infrastrutture...

A volte ritornano: la rinascita del South Stream?

Secondo quanto stabilito dall’art. 194 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea, le parole chiave della politica energetica europea sono sostanzialmente due: efficienza e sicurezza....

Fuelling ambitious climate goals through NGVs: interview with Eugene Pronin

Director at the Directorate for Gasification & Use of Gas in Gazprom and also NGVRUS President, Eugene Pronin, gave us a synthetic overview on...

Corsi Online

Ultime Notizie

Il ruolo dell’India nella politica estera statunitense: cenni storici e prospettive future

Le politiche di contenimento messe a punto dalla Casa Bianca nei confronti della Cina non possono ormai prescindere dal...

Il ruolo del soft power russo in Serbia: strategie di controllo e indirizzo politico

In primis la guerra tra Russia e Ucraina, ma, come vedremo, anche altri eventi geopolitici, stanno restituendo interesse alla...

Chile’s nationalization plan on lithium intensifies the “white gold rush”

Last April, newspapers reported that Chile’s President Gabriel Boric announced he would seek to nationalize his country’s lithium industry...

Erdoğan vince. Una prima analisi

Il Presidente uscente, Recep Tayyip Erdoğan, si riconferma alla giuda del Paese avendo raccolto il 52,16% dei voti con...