0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:gasdotto

Il grande gasdotto Nigeria-Marocco: fattibilità e controversie

La recente partnership energetica tra Nigeria e Marocco - due tra le nazioni africane in più rapida ascesa sotto il profilo economico e produttivo...

Cambieranno le vie di accesso del gas naturale?

“L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia segna una svolta decisiva nella storia europea”, con questa frase espressa nella comunicazione di martedì 1 marzo alle...

La rete energetica russa occidentale

Recentemente è stato annunciato il completamento del condotto Transatlantico (TAP), prevedendo il primo utilizzo per metà novembre 2020. Trattasi di uno dei più grandi...

La passività dell’Asia Centrale tra speranze e minacce della BRI

L’isolazionismo economico di Kazakistan, Uzbekistan, Turkmenistan, Tagikistan e Kirghizistan è storia recente. Fu la posizione geografica di queste terre a permettere alla dinastia Han...

La Germania respinge la richiesta di deroga per operare Nord Stream 2

Il gasdotto Nord Stream 2 è un progetto il cui scopo è di duplicare i volumi di gas russo importato in Germania da Nord...

La spallata tedesca al Nord Stream 2

Con una settimana di anticipo rispetto alla deadline fissata per il 24 maggio è arrivata la (tanto attesa) decisione del regolatore tedesco sull’ipotesi di...

L’alleanza Mosca-Pechino è ormai irrevocabile

È terminato il progetto Power of Siberia, il gasdotto che dalla Siberia porterà gas alla Cina. Il contratto di 30 anni con Gazprom prevede...

Israele a tutto gas

Le ingenti scoperte di gas al largo della costa israeliana tra il 2009 (Tamar) e il 2010 (Leviathan) stanno contribuendo a cambiare la collocazione...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...