0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:gas

Da vulnus a punto di forza. L’energia e la diplomazia italiana del “Piano Mattei”

Alla tavola rotonda Med Energy di Ravenna, l'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, ha dichiarato che le tensioni in Medio Oriente non hanno modificato...

Primavera 2023: Quali prospettive per il gas nell’UE?

I paesi dell’Unione Europea sono riusciti a superare l’inverno senza troppe difficoltà. Per quanto questi abbiano dovuto affrontare spese straordinarie per far fronte al...

Price Cap, raggiunto l’accordo a Bruxelles

L’accordo raggiunto nei giorni scorsi al Consiglio Europeo sul Price Cap per il gas rappresenta sicuramente un buon risultato in questo lungo e complesso...

Gli interessi nella partita del Mediterraneo orientale, perché conta la Libia

La competitività geoeconomica investe il teatro del Mediterraneo orientale. Gli attori geopolitici della regione, con rapporti caratterizzati da profonde rivalità storiche, fanno fatica a...

Turchia hub del gas? Ankara in equilibrio tra Russia e NATO

La proposta di Putin di creare un hub del gas in Turchia ha suscitato l’interesse di Erdogan, soprattutto in vista delle elezioni di giugno...

La crisi energetica e le riforme di AMLO: impatto e limiti della strategia messicana

Tra i cavalli di battaglia della campagna elettorale di Andrés Manuel López Obrador nel 2016 c’era la rinazionalizzazione del settore energetico, privatizzato nel 2013....

Windfall tax e taglio dei consumi: il piano dell’UE contro il caro bollette

Dopo il fallimento della proposta di imporre un price cap sul gas proveniente dalla Russia, la Commissione Europea tenta una strada alternativa per limitare...

Il ruolo dell’Azerbaigian nella diversificazione energetica europea, nel contesto del conflitto russo-ucraino. Intervista a Rusif Huseynov

L'invasione russa dell'Ucraina ha causato gravi sconvolgimenti al sistema energetico globale, portando ad un aumento dei prezzi dell'energia per molti consumatori e aziende in...

Ultime Notizie

Nuove tensioni tra le due Coree dopo il lancio del primo satellite spia nordcoreano

Il 18 settembre del 2018 i leaders delle due Coree, Kim Jong-Un e Moon Jae-In avevano firmato un accordo...

Negoziare o non negoziare: questo è il problema

A seguito del fallimento dell’offensiva estiva ucraina e dell’esplosione del conflitto nella Striscia di Gaza, in Europa e negli...

Italia e Francia: quale futuro per la cooperazione bilaterale?

Immerso nella storia delle relazioni europee, il Trattato del Quirinale del 2021 tra Italia e Francia spicca come una...

Ecco il grande gioco latino-americano tra Stati Uniti, Cina ed Europa

Come le crescenti tensioni tra Washington e Pechino stanno investendo aree convenzionalmente considerate periferiche quali l’America Latina? Pubblichiamo un...