0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:gas naturale

L’Italia e il Nord Africa tra “Piano Mattei” e dossier migratorio

Nelle ultime settimane si sono intensificati i dialoghi tra l’Italia e i Paesi nordafricani. Al centro dei colloqui le principali questioni presenti nell’agenda della...

Qatar: tra tradizione e obiettivi futuri

Era il 2010 quando il Segretario Generale della FIFA, Jérôme Valcke, comunicava al mondo che i mondiali di calcio si sarebbero disputati in Qatar...

Gli accordi di solidarietà sul gas a livello europeo: soluzione praticabile o “pour parler”?

La crisi energetica che si sta gradualmente ampliando a livello europeo e mondiale, in seguito al protrarsi del conflitto russo-ucraino e di un’inflazione che...

Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale

Ci troviamo ancora in una situazione di guerra, anche se ne siamo quasi assuefatti e le notizie stanno scivolando nelle pagine interne dei quotidiani....

Energia: la parabola di una crisi

In questo articolo si tenta di ripercorrere la morsa energetica che dal 2021 assottiglia i portafogli di imprese e cittadini italiani ed europei, parabola...

La diversificazione energetica europea in materia di gas: strategie e criticità

L’invasione russa in Ucraina avvenuta lo scorso 24 febbraio ha scosso l’ordine geopolitico europeo. Tra i vari significativi sconvolgimenti, si segnala quello relativo all’approvvigionamento...

La politica energetica in Italia. Intervista ad Angelo Colombini Segretario confederale della Cisl

Il rincaro registrato dalle bollette di luce e gas è sotto gli occhi di tutti. Negli ultimi mesi, infatti, il costo dell’energia ha fatto...

Cambieranno le vie di accesso del gas naturale?

“L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia segna una svolta decisiva nella storia europea”, con questa frase espressa nella comunicazione di martedì 1 marzo alle...

Corsi Online

Ultime Notizie

Cina, compleanno sottotono per la Repubblica popolare. L’esperto militare: “L’instabilità ai vertici rallenta Pechino. Anche su Taiwan”

Cauti festeggiamenti e basso profilo. È un atteggiamento insolito quello con cui domenica 1 ottobre la Cina ha celebrato i 74...

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...