0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:FMI

Gli aiuti allo sviluppo nell’era COVID, un’opportunità di rilancio?

Tra le varie implicazioni, la pandemia COVID-19 ha accentuato le profonde fragilità economiche e sociali presenti nei paesi in via di sviluppo, spesso situati...

L’emergenza COVID ed il mondo che verrà: previsioni ed analisi economiche del Fondo Monetario Internazionale

Il riacutizzarsi della crisi sanitaria negli ultimi giorni, ha riacceso il dibattito inerente i costi economici di potenziali misure restrittive. In questo contesto, appare...

Il futuro dell’America Latina passa per la Cina?

L’America Latina sta affrontando una delle più gravi crisi che sia stata mai registrata. Gli sviluppi incerti del nuovo coronavirus e il timore per le ripercussioni economiche...

L’ultima chance per il Libano è il FMI

La dura crisi economica e monetaria che il Libano è chiamato ad affrontare vede il Movimento sciita Hezbollah, come ago della bilancia nella maggioranza...

“Belt and Road Initiative” e “Via della Seta”: sfide cinesi alla democrazia liberale?

Le notizie sulla crescita economica cinese, sia pur rallentata da squilibri macroeconomici, indebitamento complessivo e "guerra commerciale" con gli Usa, confermano sostanzialmente la portata dei...

La situazione economica argentina

L’Argentina si trova ad affrontare una nuova crisi con un forte deprezzamento del peso, livelli di inflazione che superano il 30% e un forte...

Così la geopolitica del petrolio cambierà l’ordine mondiale

Mentre l’ennesimo calo del prezzo del petrolio (37 dollari al barile) accompagnava gli ultimi scampoli di un 2015 assai complicato per i mercati borsistici...

Corsi Online

Ultime Notizie

L’Italia e il “grande gioco” del Caucaso dopo la Blitzkrieg azera in Artsakh

L'offensiva dell'Azerbaijan nell'Artsakh è durata un giorno. La Russia ha mediato un accordo tra Baku e le autorità armene...

Il ruolo della Crimea nella controffensiva ucraina

La controffensiva ucraina si sta articolando principalmente come una lenta avanzata via terra. Una riproposizione della guerra di posizione...

Un anno dopo le proteste: il dissenso si evolve in un Iran già mutato

Ad un anno dall’inizio della rivolta “Women, Life, Freedom”, prosegue l’instancabile braccio di ferro tra le forze di sicurezza...

Dalla Crimea a Londra. Droni, missili e difesa europea

Il bombardamento della base navale russa di Sebastopoli, effettuato dall’Ucraina con missili Storm Shadow di fabbricazione britannica, ha ottenuto...