Lo scopo di questo contributo è quello di inquadrare l’identità di un movimento di pensiero che, generato da basi teoriche diverse e profonde, coinvolge...
La Russia si è sempre mossa come un pendolo fra Oriente e Occidente, fra impeti slavofili e ritorni occidentalisti, a livello culturale prima ancora...
In un contesto internazionale in continuo mutamento, in cui Cina e Stati Uniti si contendono il primato economico e tecnologico a suon di guerre commerciali e accuse di...
L’anno scorso si sono ricordati i cento anni dalla fine della prima guerra mondiale. L’opinione pubblica ha giustamente celebrato la fine dell’immane massacro e...
Development policies, regional trends and Italian interests. Ca’ Foscari University of Venice Great Hall “Silvio Trentin” Ca’ Dolfin, Venice 8th of April 2019, h. 10:15 – 16:15
The...
Dopo la caduta dell’URSS la comunità internazionale divenne una struttura unipolare, guidata dai soli Stati Uniti. La neonata Federazione Russa ereditò un’economia debole ed...
L’Unione economica eurasiatica (UEE) rappresenta un ambizioso progetto a guida russa mirato ad integrare lo spazio ex sovietico in una singola unione economica. Tuttavia,...