0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Eurasia

Le radici dell’Eurasia con Iran e Turchia, ed Aleksandr Gel’evič Dugin

Lo scopo di questo contributo è quello di inquadrare l’identità di un movimento di pensiero che, generato da basi teoriche diverse e profonde, coinvolge...

La nuova geografia delle spedizioni Euroasiatiche

Con il protrarsi della guerra in Ucraina e l’inasprimento delle sanzioni imposte alla Russia la rotta di transito di circa un milione di container...

La politica estera russa alla prova dei fatti

La Russia si è sempre mossa come un pendolo fra Oriente e Occidente, fra impeti slavofili e ritorni occidentalisti, a livello culturale prima ancora...

L’iniziativa della Belt and Road: un’analisi di Relazioni Internazionali

In un contesto internazionale in continuo mutamento, in cui Cina e Stati Uniti si contendono il primato economico e tecnologico a suon di guerre commerciali e accuse di...

Il sogno occidentale dell’Azerbaigian: a cento anni dalla conferenza di Versailles

L’anno scorso si sono ricordati i cento anni dalla fine della prima guerra mondiale. L’opinione pubblica ha giustamente celebrato la fine dell’immane massacro e...

Monitoring Central Asia and the Caspian Area

Development policies, regional trends and Italian interests. Ca’ Foscari University of Venice Great Hall “Silvio Trentin” Ca’ Dolfin, Venice 8th of April 2019, h. 10:15 – 16:15 The...

L’evoluzione della politica estera di Putin: uno sguardo su Ucraina, Siria ed Eurasia

Dopo la caduta dell’URSS la comunità internazionale divenne una struttura unipolare, guidata dai soli Stati Uniti. La neonata Federazione Russa ereditò un’economia debole ed...

I processi di integrazione nello spazio euroasiatico: Il caso dell’Unione economica eurasiatica

L’Unione economica eurasiatica (UEE) rappresenta un ambizioso progetto a guida russa mirato ad integrare lo spazio ex sovietico in una singola unione economica. Tuttavia,...

Corsi Online

Ultime Notizie

Quattro scenari per il futuro: il fenomeno di “policrisi” globale

La situazione di attuale instabilità presenta un quadro da tenere in considerazione per la sua complessità, in ragione dei...

Il Caucaso in crisi: il futuro incerto della comunità armena del Karabakh

Dopo mesi di crescenti tensioni tra l'Azerbaigian e la comunità degli armeni del Karabakh e del deterioramento della situazione...

Chinese Covert Influence Operations: The Dawn of “Digital Opium”

Meta has recently taken down thousands of fake Chinese accounts and pages that were part of the largest known...

Russia-Armenia, un rapporto difficile nel “great-game” caucasico

La guerra tra Armenia ed Azerbaijan nel Nagorno Karabakh del 2020 ha aperto una profonda frattura nel rapporto tra...