Dalla fine del periodo coloniale, le regioni abitate da popolazioni somale nel Corno d'Africa sono state interessate da sconvolgimenti politici profondi. La questione del...
Da sempre regione di importanza strategica, contesa dagli imperi francese, inglese ed italiano, teatro di rivalità geopolitica tra Stati Uniti e URSS durante la...
Il 12 agosto il presidente etiope Abiy Ahmed ha festeggiato il successo del terzo riempimento della Grand Ethiopian Renaissance Dam (GERD) e ha inaugurato...
Nel suo tour africano in Etiopia, Egitto, Uganda e Repubblica Democratica del Congo, il Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha rispolverato le vecchie...
Il Corno d’Africa indipendente, emerso successivamente al processo di decolonizzazione italiano nel 1941, è storicamente una regione sensibile a guerre civili. L’ultimo conflitto, in...