0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Etiopia

Somaliland: tra volontà di riconoscimento internazionale e dinamiche di potere regionali

Dalla fine del periodo coloniale, le regioni abitate da popolazioni somale nel Corno d'Africa sono state interessate da sconvolgimenti politici profondi. La questione del...

Lago Turkana, prima vera guerra climatica?

Ai piedi del Monte Kulal, in Kenya, si trova il Lago Turkana. Nei tardi pomeriggi africani, quando il sole sta tramontando ed il vento...

Il Corno d’Africa: tra ambizioni regionali e necessità di stabilizzazione

Da sempre regione di importanza strategica, contesa dagli imperi francese, inglese ed italiano, teatro di rivalità geopolitica tra Stati Uniti e URSS durante la...

Una questione irrisolvibile: il terzo riempimento della GERD riaccende i malumori lungo il Nilo

Il 12 agosto il presidente etiope Abiy Ahmed ha festeggiato il successo del terzo riempimento della Grand Ethiopian Renaissance Dam (GERD) e ha inaugurato...

Lavrov in Africa: il revisionismo normativo e l’anticolonialismo come armi dello scramble moscovita.

Nel suo tour africano in Etiopia, Egitto, Uganda e Repubblica Democratica del Congo, il Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha rispolverato le vecchie...

Gli USA escludono Etiopia, Mali e Guinea dal programma AGOA

Gli Stati Uniti hanno escluso l'Etiopia, il Mali e la Guinea dall'accesso al programma commerciale senza dazi AGOA. La misura segue la minaccia del...

Gli “Accordi di Dayton” come soluzione al conflitto civile in Etiopia?

Il Corno d’Africa indipendente, emerso successivamente al processo di decolonizzazione italiano nel 1941, è storicamente una regione sensibile a guerre civili. L’ultimo conflitto, in...

Aggiornamenti dalla guerra civile etiope: il Nobel per la pace va in guerra, la via dell’escalation e le preoccupazioni internazionali

Le ultime settimane sono state particolarmente calde sul fronte della guerra civile etiope, che vede ormai da circa un anno lo schieramento governativo e...

Corsi Online

Ultime Notizie

La crisi di Credit Suisse e della SVB: le conseguenze geopolitiche

Prima la Silicon Valley Bank, dedita a finanziare progetti ad alto impatto tecnologico ma molto rischiosi, in un gioco...

Gli interessi in gioco nell’accordo tra Iran e Arabia Saudita

La Guerra in Ucraina ha perturbato irrimediabilmente il contesto esteuropeo rendendolo uno spazio geografico poco adatto ai flussi globali,...

Le priorità per le Forze Armate Italiane: tecnologia, approvvigionamento, aumento organico

Il generale Luciano Portolano, Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, ha tenuto una audizione presso le...

La Northern Crescent sunnita

Del Medio Oriente non si può certo dire che sia mai stato area marginale; di certo sulle sue sabbie,...