0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:esportazioni

La rivoluzione energetica degli Stati Uniti

L’amministrazione Trump è stata fin da subito una delle più amichevoli nei confronti dell’industria energetica. Segnali molti chiari sono stati dati fin dalle prime...

Geopolitica del mare – la talassocrazia ai tempi della globalizzazione

La Geopolitica del Mare è un tema centrale nelle relazioni internazionali odierne. Ne fa un quadro sintetico ma esaustivo Irene Marrapodi e se ne...

Un oceano per due, la rivalità geopolitica di Cina e India

Per migliaia di anni le regioni corrispondenti a Cina e India hanno potuto quasi ignorasi per via della catena dell’Himalaya, che rende impossibile un’invasione...

A tu per tu con Giulia Gullotti: Baku, il Caspio e l’Italia

Geopolitica.info ha intervistato Giulia Gullotti, Vice Capo Missione, Capo della Sezione commerciale e della Cancelleria Consolare Ambasciata d’Italia a Baku, sul ruolo strategico dell’Azerbaijan...

L’export control reform e le sue implicazioni geopolitiche

La riforma della regolamentazione statunitense sul controllo delle esportazioni di materiale strategico affonda le sue radici nel luglio 2011, ed ottiene i suoi primi...

La diplomazia energetica d’Israele

Quando, nel 1999, la compagnia petrolifera British Petroleum ottenne dal governo israeliano il permesso di perlustrare i fondali a largo di Haifa, in pochi...

Corsi Online

Ultime Notizie

L’Italia e il “grande gioco” del Caucaso dopo la Blitzkrieg azera in Artsakh

L'offensiva dell'Azerbaijan nell'Artsakh è durata un giorno. La Russia ha mediato un accordo tra Baku e le autorità armene...

Il ruolo della Crimea nella controffensiva ucraina

La controffensiva ucraina si sta articolando principalmente come una lenta avanzata via terra. Una riproposizione della guerra di posizione...

Un anno dopo le proteste: il dissenso si evolve in un Iran già mutato

Ad un anno dall’inizio della rivolta “Women, Life, Freedom”, prosegue l’instancabile braccio di ferro tra le forze di sicurezza...

Dalla Crimea a Londra. Droni, missili e difesa europea

Il bombardamento della base navale russa di Sebastopoli, effettuato dall’Ucraina con missili Storm Shadow di fabbricazione britannica, ha ottenuto...