Nel percorso che preceduto il recente Trattato del Quirinale, che ha ribadito e consolidato le relazioni tra Italia e Francia, i temi della transizione...
A causa dei rischi potenziali, la questione climatica è ormai al centro del dibattito politico internazionale. Tuttavia, gli obiettivi di de-carbonizzazione prefissati dai vari...
Per comprendere l'evoluzione delle relazioni tra l'Italia e gli Stati dell'Asia Centrale, Geopolitica.info ha incontrato l’Ambasciatore Marco Alberti, da settembre Ambasciatore italiano in Kazakistan...
In questi giorni di visita ufficiale in Algeria, il Presidente della Repubblica Mattarella, insieme al suo omologo algerino Abdelmadjid Tebboune, ha inaugurato nel municipio...
La questione libica è ormai da anni uno dei punti nodali della situazione geopolitica dell’area mediterranea; diversi sono gli argomenti di interesse strategico che...
Uno degli obiettivi strategici a medio-lungo termine del “neo-ottomanesimo” di Erdogan è quello di fare della Turchia la potenza egemone del Mediterraneo orientale. L’apertura...
Pur muovendosi in uno stato di limbo tra l’Europa e Mosca, in virtù dell’attuale difficoltà posta dalle sanzioni europee, a seguito dei fatti ucraini,...
Tutte le sanzioni americane contro Teheran — nei settori di energia, finanza e commerci marittimi — rimosse con l’accordo sul nucleare iraniano del 2015...
Dalla firma del Nato-Russia Founding Act alle tensioni causate dall’invasione dell’Ucraina, passando per gli anni della caduta dell’Unione Sovietica...