L’aggravarsi della crisi energetica in Libano sta aumentando la necessità di trovare soluzioni sostenibili soprattutto per la carenza di carburanti e l'inaffidabilità dei generatori,...
L’aumento vertiginoso dei costi dell’energia di questi giorni, ha evidenziato una delle contraddizioni più evidenti delle scelte di contrasto effettuate negli ultimi tre anni,...
A causa dei rischi potenziali, la questione climatica è ormai al centro del dibattito politico internazionale. Tuttavia, gli obiettivi di de-carbonizzazione prefissati dai vari...
La Conferenza delle Parti sul clima di Glasgow si è finalmente conclusa dopo i “tempi supplementari” di questo weekend, lasciando grande incertezza sulla portata...
L’insieme di crescita demografica ed economica, rendono gli stati africani dinamiche e bramosi di energia, molta della quale proverrà da fonti rinnovabili. Nonostante il...
Il Ministro dell’Energia russo, Alexander Novak, ha affermato, in riferimento alla crisi attuale del petrolio, che gli idrocarburi nel prossimo futuro rimarranno la principale...
La Giornata Mondiale degli Oceani, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 5 dicembre 2008 per sensibilizzare sul ruolo cruciale degli oceani per la...
L’invasione russa dell’Ucraina ha spinto la Turchia in una posizione diplomaticamente e strategicamente scomoda, sollevando nuovi dubbi sulle fedeltà...