0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:energie rinnovabili

Gli 8 progetti di impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili: il futuro energetico dell’Italia

Il periodo di transizione dettato dalla fase post pandemica ha evidenziato l’importanza di aumentare gli investimenti e le risorse nell’ottica più ampia di decarbonizzare...

The State of the Energy Union and the role of renewables

On Wednesday 18th, the European Commission released its seventh State of the Energy Union report, addressing the current state of the energy sector in...

Le prospettive della transizione energetica cinese: sfide e traguardi 

Muovendo i primi passi in un mondo post-pandemico, (escludendo la rigorosa politica interna Zero-Covid perpetrata da Pechino) il PCC sta promuovendo il suo piano...

L’Africa tra opportunità di sviluppo energetico e conflitti

Le società dell'Africa subsahariana sono cambiate rapidamente dalla fine della guerra fredda, senza però giungere a uno stabile processo di sviluppo economico. Oltre le...

La Namibia punta sull’idrogeno verde

I piani energetici di Windhoek per il prossimo futuro sono molto ambiziosi. La Namibia, importante nazione dell’Africa australe, ha in programma di diventare un...

La sfida energetica del Kenya tra mobilità elettrica e fonti green

Considerata una tra le principali nazioni in via di sviluppo nel contesto africano, il Kenya rappresenta senza dubbio un caso da tenere d’occhio in...

Libano: sopravvivere alla crisi energetica con nuove scelte sostenibili

L’aggravarsi della crisi energetica in Libano sta aumentando la necessità di trovare soluzioni sostenibili soprattutto per la carenza di carburanti e l'inaffidabilità dei generatori,...

Una scelta giusta e obbligata

L’aumento vertiginoso dei costi dell’energia di questi giorni, ha evidenziato una delle contraddizioni più evidenti delle scelte di contrasto effettuate negli ultimi tre anni,...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...