Il periodo di transizione dettato dalla fase post pandemica ha evidenziato l’importanza di aumentare gli investimenti e le risorse nell’ottica più ampia di decarbonizzare...
On Wednesday 18th, the European Commission released its seventh State of the Energy Union report, addressing the current state of the energy sector in...
Muovendo i primi passi in un mondo post-pandemico, (escludendo la rigorosa politica interna Zero-Covid perpetrata da Pechino) il PCC sta promuovendo il suo piano...
Le società dell'Africa subsahariana sono cambiate rapidamente dalla fine della guerra fredda, senza però giungere a uno stabile processo di sviluppo economico. Oltre le...
I piani energetici di Windhoek per il prossimo futuro sono molto ambiziosi. La Namibia, importante nazione dell’Africa australe, ha in programma di diventare un...
L’aggravarsi della crisi energetica in Libano sta aumentando la necessità di trovare soluzioni sostenibili soprattutto per la carenza di carburanti e l'inaffidabilità dei generatori,...
L’aumento vertiginoso dei costi dell’energia di questi giorni, ha evidenziato una delle contraddizioni più evidenti delle scelte di contrasto effettuate negli ultimi tre anni,...
La democratizzazione delle istituzioni multilaterali è uno dei temi ricorrenti dell’agenda politica internazionale dell’Africa (nelle vesti di attore continentale)....
Il ritiro americano dall’Afghanistan, anticipato rispetto alla data prefissata per l’11 settembre 2021, è stato accompagnato dall’avanzata dei talebani...