0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:energia

La partita del gas ad un anno dall’invasione

Il flusso di fonti di energia tra Russia e Paesi dell’Unione Europea non è mai stato così basso negli ultimi settant’anni, qualcosa che la...

L’agency Africana nella partita energetica: un anno di rinnovamento per le relazioni tra Europa e Africa?

Il conflitto russo-ucraino e la lotta ai cambiamenti climatici hanno segnato la competizione geopolitica in Africa in materia di energia. Gli interessi energetici e...

L’Italia e il Nord Africa tra “Piano Mattei” e dossier migratorio

Nelle ultime settimane si sono intensificati i dialoghi tra l’Italia e i Paesi nordafricani. Al centro dei colloqui le principali questioni presenti nell’agenda della...

Da Blue Stream a Priolo: l’interdipendenza energetica di Mosca e Roma

Fin dal 1991, anno di nascita della Federazione russa, Mosca e Roma hanno costruito un’interdipendenza economica e commerciale sempre più solida e concreta. Questo...

Gli accordi di solidarietà sul gas a livello europeo: soluzione praticabile o “pour parler”?

La crisi energetica che si sta gradualmente ampliando a livello europeo e mondiale, in seguito al protrarsi del conflitto russo-ucraino e di un’inflazione che...

The State of the Energy Union and the role of renewables

On Wednesday 18th, the European Commission released its seventh State of the Energy Union report, addressing the current state of the energy sector in...

Windfall tax e taglio dei consumi: il piano dell’UE contro il caro bollette

Dopo il fallimento della proposta di imporre un price cap sul gas proveniente dalla Russia, la Commissione Europea tenta una strada alternativa per limitare...

Guerra ed energia: il Discorso sullo stato dell’Unione di Ursula von der Leyen

Un’ora circa di discorso dove è stato tracciato il bilancio dell’anno trascorso e gli obiettivi futuri. I punti centrali sono stati la guerra in...

Corsi Online

Ultime Notizie

I parlamenti spingono l’Ucraina verso la NATO

Fra Vilnius e Lussemburgo due summit importanti dell’Assemblea parlamentare Nato che tracciano il percorso di avvicinamento di Kiev verso...

Crisi umanitaria in Somalia, dilaniata da guerra e siccità

Impossibile, in questi giorni, non avere nella mente le immagini di quello che sta tragicamente accadendo in Emilia-Romagna. Più probabile,...

La modernizzazione dell’Esercito Popolare di Liberazione

Da decenni l’esercito Popolare di Liberazione è impegnato da una significativa opera di modernizzazione e rinnovamento. Ciò riguarda non...

La porta europea della Via della Seta: la Cina nei Balcani e la riscoperta degli interessi dell’Italia

Negli ultimi anni i Balcani occidentali hanno assistito alla crescita dell’influenza della Cina, che ha fatto il suo ingresso...