0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:energia

L’interconnessione globale nell’era delle rinnovabili: utopia o la via verso un mondo nuovo?

L’interessante articolo di Raimondo Fabbri sul terzo forum dedicato alla Belt Road Initiave, organizzato dal governo cinese in occasione del decennale del discorso di...

Competizione per risorse energetiche: come gli attori africani interagiscono con le grandi potenze. Intervista a Duccio Maria Tenti (UNDP).

La ricchezza di risorse naturali strategiche e i grandi margini di crescita economica attirano gli interessi internazionali. Sia attori africani che esterni al continente...

La partita del gas ad un anno dall’invasione

Il flusso di fonti di energia tra Russia e Paesi dell’Unione Europea non è mai stato così basso negli ultimi settant’anni, qualcosa che la...

L’agency Africana nella partita energetica: un anno di rinnovamento per le relazioni tra Europa e Africa?

Il conflitto russo-ucraino e la lotta ai cambiamenti climatici hanno segnato la competizione geopolitica in Africa in materia di energia. Gli interessi energetici e...

L’Italia e il Nord Africa tra “Piano Mattei” e dossier migratorio

Nelle ultime settimane si sono intensificati i dialoghi tra l’Italia e i Paesi nordafricani. Al centro dei colloqui le principali questioni presenti nell’agenda della...

Da Blue Stream a Priolo: l’interdipendenza energetica di Mosca e Roma

Fin dal 1991, anno di nascita della Federazione russa, Mosca e Roma hanno costruito un’interdipendenza economica e commerciale sempre più solida e concreta. Questo...

Gli accordi di solidarietà sul gas a livello europeo: soluzione praticabile o “pour parler”?

La crisi energetica che si sta gradualmente ampliando a livello europeo e mondiale, in seguito al protrarsi del conflitto russo-ucraino e di un’inflazione che...

The State of the Energy Union and the role of renewables

On Wednesday 18th, the European Commission released its seventh State of the Energy Union report, addressing the current state of the energy sector in...

Ultime Notizie

L’Armenia sembra guardare a Occidente: rischio o mossa vincente?

Dopo l’attacco da parte dell’esercito azero in Nagorno-Karabakh del 19 settembre e il conseguente esodo da parte della popolazione...

Appunti ucraini: per un nuovo “containment” della Russia

Eugene Rumer e Andrew S. Weiss, entrambi membri di alto livello del Carnegie Endowment for International Peace, hanno firmato...

U.S. does not have to choose between Ukraine and Taiwan

Can the U.S. continue to help Ukraine defend itself from Russia's aggression while also safeguarding Taiwan from China? LEGGI L'ARTICOLO

Fornitura di munizioni all’Ucraina: la tesi “francese” e gli acquisti extra-UE

L’Unione europea ha intenzione di rafforzare il proprio strumento di sostegno militare all’Ucraina, sviluppando un sistema che possa fornire...