0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Emirati Arabi Uniti

Il Giappone e gli accordi con l’Arabia Saudita, obiettivi energetici e politici

Nelle giornate dal 16 al 19 luglio 2023 si è svolto un importante viaggio del primo ministro giapponese Fumio Kishida. Il capo del governo...

I troppi nodi da sciogliere tra Ankara e il Cairo

Lo stallo nel conflitto libico, nella risoluzione delle controversie derivanti dall’annoso dibattito sull’EastMed e nelle dinamiche di confronto/scontro nella macro-regione dell’Africa Settentrionale e del...

La visita di Biden: passi avanti e sfide alla creazione di una nuova architettura di sicurezza in Medio Oriente.

La creazione di una robusta architettura regionale di sicurezza, che veda Israele integrato con altri partner USA nella regione è stato uno dei temi...

Who is who: Mohamed bin Zayed bin Sultan Al Nahyan 

Articolo precedentemente pubblicato nel trentesimo numero della newsletter “Mezzaluna”. Iscriviti qui Nome: Mohamed bin Zayed bin Sultan Al Nahyan (in arabo, محمد بن زايد بن...

Trends and Priorities in The Middle East. Interview with Giorgio Cafiero

Giorgio Cafiero is the CEO and founder of Gulf State Analytics, a geopolitical risk consultancy based in Washington D.C. Cafiero is an expert of...

Gli Emirati Arabi Uniti negli Accordi di Abramo

Tra gli anni ’70 e gli anni ’90, i monarchi del Golfo sono stati impegnati in quella che si può definire una vera e...

Il Bahrain negli Accordi di Abramo: ruolo e prospettive

Il 15 settembre 2020, Emirati Arabi Uniti (EAU) e Bahrain hanno firmato alla Casa Bianca un impegno formale per normalizzare i rispettivi rapporti bilaterali...

La guerra in Ucraina e la collocazione geopolitica del GCC

L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia sta avendo conseguenze che si ramificano in tutto il mondo. I Paesi della Penisola Arabica non fanno eccezione,...

Corsi Online

Ultime Notizie

Cina, compleanno sottotono per la Repubblica popolare. L’esperto militare: “L’instabilità ai vertici rallenta Pechino. Anche su Taiwan”

Cauti festeggiamenti e basso profilo. È un atteggiamento insolito quello con cui domenica 1 ottobre la Cina ha celebrato i 74...

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...