0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Egitto

Riflessioni su un rapporto tormentato, ma importante

La concessione della grazia a Patrick Zaki da parte del Presidente egiziano Al Sisi rappresenta un indubbio successo della diplomazia italiana e un positivo...

Il gas al centro delle nuove tensioni nel Mediterraneo orientale

L’attivismo turco nel Mediterraneo orientale e in Libia ha causato la preoccupazione dei diversi attori presenti in questo teatro, primo fra tutti l’avversario storico...

L’Italia e il Nord Africa tra “Piano Mattei” e dossier migratorio

Nelle ultime settimane si sono intensificati i dialoghi tra l’Italia e i Paesi nordafricani. Al centro dei colloqui le principali questioni presenti nell’agenda della...

I troppi nodi da sciogliere tra Ankara e il Cairo

Lo stallo nel conflitto libico, nella risoluzione delle controversie derivanti dall’annoso dibattito sull’EastMed e nelle dinamiche di confronto/scontro nella macro-regione dell’Africa Settentrionale e del...

Una questione irrisolvibile: il terzo riempimento della GERD riaccende i malumori lungo il Nilo

Il 12 agosto il presidente etiope Abiy Ahmed ha festeggiato il successo del terzo riempimento della Grand Ethiopian Renaissance Dam (GERD) e ha inaugurato...

Idrogeno verde in Egitto: prospettive future

L’Egitto si candida a diventare nel prossimo futuro uno dei principali hub per l’idrogeno verde per quanto riguarda l’Africa e il Medio Oriente. Questo...

La visita di Biden: passi avanti e sfide alla creazione di una nuova architettura di sicurezza in Medio Oriente.

La creazione di una robusta architettura regionale di sicurezza, che veda Israele integrato con altri partner USA nella regione è stato uno dei temi...

Lavrov in Africa: il revisionismo normativo e l’anticolonialismo come armi dello scramble moscovita.

Nel suo tour africano in Etiopia, Egitto, Uganda e Repubblica Democratica del Congo, il Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha rispolverato le vecchie...

Ultime Notizie

L’Armenia sembra guardare a Occidente: rischio o mossa vincente?

Dopo l’attacco da parte dell’esercito azero in Nagorno-Karabakh del 19 settembre e il conseguente esodo da parte della popolazione...

Appunti ucraini: per un nuovo “containment” della Russia

Eugene Rumer e Andrew S. Weiss, entrambi membri di alto livello del Carnegie Endowment for International Peace, hanno firmato...

U.S. does not have to choose between Ukraine and Taiwan

Can the U.S. continue to help Ukraine defend itself from Russia's aggression while also safeguarding Taiwan from China? LEGGI L'ARTICOLO

Fornitura di munizioni all’Ucraina: la tesi “francese” e gli acquisti extra-UE

L’Unione europea ha intenzione di rafforzare il proprio strumento di sostegno militare all’Ucraina, sviluppando un sistema che possa fornire...