Riaffacciatasi nello scenario internazionale dopo la fase di “disbrigo degli affari correnti” coincisa con la tragica esperienza pandemica, la Cina sembra essere ingaggiata in...
L’emergenza derivata dalla pandemia non ha risparmiato nessun Paese del globo. La Cina, paese da cui ha originato il virus, ne ha contenuto l’effetto...
Le pandemie non rispettano confini, barriere o dogane e sembrano sfuggire al tentativo degli studiosi di racchiuderle in framework teorici che le descrivano, spieghino, e ne prevedano le conseguenze meno immediate sulla vita politica internazionale. Tuttavia, a parere di chi scrive la teoria delle Relazioni internazionali fornisce strumenti concettuali utili a districare la complessità della presente epidemia da Coronavirus e del suo impatto sulle dinamiche politiche che prendono forma oggi tra gli Stati
Perché il rango internazionale dell’Italia ha subito il tracollo drammatico di cui è testimone così evidente in queste settimane la crisi in Libia? Perché...
Stabilità e prosperità nella regione Asia-Pacifico potrebbero diventare il cuore della proposta della Repubblica Popolare Cinese per scalzare l’egemone americano dalla area più dinamica...