0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:economia internazionale

La geo-economia pandemica e la difficile ricostruzione dell’ordine economico internazionale: quale spazio per il multilateralismo politico?

Le catene globali del valore (GVCs) stanno subendo un vero e proprio attacco senza precedenti. La loro struttura, tanto dettata e perseguita negli ultimi...

La politica economica internazionale ai tempi del COVID-19: non tutto il male vien per nuocere?

Il crollo simultaneo di domanda ed offerta negli equilibri dell’economia internazionale causato da COVID-19 rende gli attori politici più che mai fondamentali nel decidere...

Corsi Online

Ultime Notizie

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...

I BRICS+: una sfida per l’UE

L’allargamento dei BRICS sancito al summit di Johannesburg (22-24 agosto) si presenta come il rafforzamento di una sfida sistemica...

Gli equivoci della globalizzazione

A dispetto delle più utopistiche teorie sulla globalizzazione che avevano trovato ampio eco negli anni Novanta e che erano...