0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:donne

Le proteste in Iran proseguono silenziose

Nel pieno della profonda crisi di legittimità che da mesi minaccia la tenuta delle istituzioni, l’11 febbraio il regime iraniano ha dato prova del...

Da Kabul a Teheran, ma non solo, l’8 marzo non è una festa

Il progresso globale sui diritti delle donne sta «svanendo davanti ai nostri occhi», ha duramente avvertito il segretario generale dell'Onu, António Guterres, affermando che...

Rinegoziare i confini di genere in Iran

Il 4 ottobre, alcune studentesse della facoltà di lettere e lingue dell’Università Allameh Tabatabi di Teheran, dopo aver protestato per ore fuori dall’edificio, si...

Tra innovazione e pandemia: quali sfide per l’empowerment femminile in Italia?

In Italia, così come nel mondo, essere donna durante questo lungo equinozio di crisi pandemica ha significato veder rallentare le proprie aspettative di emancipazione...

Peacekeeping e ruolo delle donne nei processi di pace

Il 28 agosto 2020 il  Consiglio di Sicurezza ha adottato la Risoluzione n. 2538 sul fondamentale, ancorché limitato, ruolo delle donne nei processi di...

La violenza sessuale come arma di conflitto-II parte

Ripartire da qui in avanti con nuova consapevolezza  Il Consiglio di Sicurezza auspica che con l’approvazione della Risoluzione 2647(2019) avvengano dei cambiamenti significativi, volti alla risoluzione della violenza sessuale di genere,...

La violenza sessuale come arma di conflitto- I parte

Martedì 23 aprile 2019 il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha adottato la risoluzione 2467 nell'ambito "Donne, pace e sicurezza", riaffermando la volontà di attuare...

Il femminismo islamico come nuova frontiera del femminismo

L’elevato numero dei Paesi che ad oggi hanno ratificato le principali convenzioni internazionali ha condotto a quel fenomeno che Marx aveva già messo in...

Corsi Online

Ultime Notizie

Chile’s nationalization plan on lithium intensifies the “white gold rush”

Last April, newspapers reported that Chile’s President Gabriel Boric announced he would seek to nationalize his country’s lithium industry...

Erdoğan vince. Una prima analisi

Il Presidente uscente, Recep Tayyip Erdoğan, si riconferma alla giuda del Paese avendo raccolto il 52,16% dei voti con...

100 anni di Kissinger (Formiche.net)

In occasione dei cento anni di Henry Kissinger, Formiche dedica uno speciale all’ex segretario di Stato degli Stati Uniti...

La doppia vita di Alireza Akbari: perché si torna a parlare di lui?

Il 14 gennaio 2023 l’agenzia di stampa della magistratura iraniana Mizan ha riportato l’avvenuta esecuzione di Alireza Akbari, cittadino...