In Italia, così come nel mondo, essere donna durante questo lungo equinozio di crisi pandemica ha significato veder rallentare le proprie aspettative di emancipazione...
Il 28 agosto 2020 il Consiglio di Sicurezza ha adottato la Risoluzione n. 2538 sul fondamentale, ancorché limitato, ruolo delle donne nei processi di...
Ripartire da qui in avanti con nuova consapevolezza
Il Consiglio di Sicurezza auspica che con l’approvazione della Risoluzione 2647(2019) avvengano dei cambiamenti significativi, volti alla risoluzione della violenza sessuale di genere,...
Martedì 23 aprile 2019 il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha adottato la risoluzione 2467 nell'ambito "Donne, pace e sicurezza", riaffermando la volontà di attuare...
L’elevato numero dei Paesi che ad oggi hanno ratificato le principali convenzioni internazionali ha condotto a quel fenomeno che Marx aveva già messo in...
Il volume analizza il ruolo delle donne nelle alterne vicende dei conflitti e dei processi di pace nei paesi dell’area MENA, attingendo, tramite interviste...
Un viaggio nella società civile iraniana, con un focus specifico sulla situazione femminile. Un racconto dall’interno, scritto da chi ha passato più di 10...
Dal 2001, in Afghanistan, con il rovesciamento del governo talebano, le donne hanno riacquisto, almeno formalmente, il diritto di andare a scuola, di lavorare...
L’invasione russa dell’Ucraina ha spinto la Turchia in una posizione diplomaticamente e strategicamente scomoda, sollevando nuovi dubbi sulle fedeltà...