0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:diritto internazionale

Un futuro per Gaza: un’autorità provvisoria e una forza di sicurezza

Una soluzione attraverso il diritto internazionale e la diplomazia Il futuro per Gaza dovrà fondarsi sui principi del diritto internazionale e sui modelli di transizione...

Geopolitica della tortura: il costo umano sullo scenario internazionale

Sul piano del diritto internazionale, la tortura è una pratica ampiamente vagliata e sottoposta, nella teoria, a diverse forme di tutela. La Convenzione contro...

La guerra in ucraina e le sfide per il nuovo ordine internazionale.  Rappresentazioni tra diritto internazionale e geopolitica (Aracne, 2022)

Il prossimo 24 febbraio sarà trascorso un anno da quando il presidente Vladimir Putin annunciava al mondo l’«operazione militare speciale», volta ad assicurare «la...

Guerra in Ucraina: gli appelli alla pace, tra giudizio storico e diritto internazionale

La via dei negoziati, irta di ostacoli, va percorsa con convinzione, senza però cedere ad un appeasement  privo di reali garanzie, che si rileverebbe...

Il Mare nelle relazioni internazionali attraverso i secoli. Parte terza

Il blocco di sei giorni del Canale di Suez, nello scorso marzo, provocato dall'incagliamento improvviso di una gigantesca portacontainer ha reso evidenti le fragilità...

Il Mare nelle relazioni internazionali attraverso i secoli. Parte seconda

Il blocco di sei giorni del Canale di Suez, nello scorso marzo, provocato dall'incagliamento improvviso di una gigantesca portacontainer ha reso evidenti le fragilità...

Le dimissioni di Thaci e il tribunale speciale per il Kosovo

Hashim Thaci, presidente del Kosovo si è dimesso il 4 novembre dopo che il tribunale speciale del Kosovo ha formalizzato le accuse nei suoi...

L’incerto destino delle comunità beduine

Lo scorso 5 Settembre la Corte Suprema Israeliana ha rigettato l’appello contro la demolizione del villaggio beduino di Al Khan Al-Ahmar nel deserto ad...

Ultime Notizie

Nuove tensioni tra le due Coree dopo il lancio del primo satellite spia nordcoreano

Il 18 settembre del 2018 i leaders delle due Coree, Kim Jong-Un e Moon Jae-In avevano firmato un accordo...

Negoziare o non negoziare: questo è il problema

A seguito del fallimento dell’offensiva estiva ucraina e dell’esplosione del conflitto nella Striscia di Gaza, in Europa e negli...

Italia e Francia: quale futuro per la cooperazione bilaterale?

Immerso nella storia delle relazioni europee, il Trattato del Quirinale del 2021 tra Italia e Francia spicca come una...

Ecco il grande gioco latino-americano tra Stati Uniti, Cina ed Europa

Come le crescenti tensioni tra Washington e Pechino stanno investendo aree convenzionalmente considerate periferiche quali l’America Latina? Pubblichiamo un...