0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:diritti umani

I rifugiati in Libano vivono un profondo abbandono

Una persona su quattro in Libano è un rifugiato, ma ormai il rifugio è in fiamme e a provare a salvarsi sono tutti, profughi...

Pugni, petrolio e diritti umani: la visita di Biden in Arabia Saudita

Nel corso del suo viaggio di quattro giorni in Medio Oriente, il Presidente americano Biden si è recato in Arabia Saudita per incontrare il...

Il nuovo rapporto di Egyptwide mette ulteriormente in luce le responsabilità italiane nelle violazioni dei diritti umani in Egitto. 

Negli ultimi anni, il deterioramento della primavera egiziana e la sua trasformazione in una nuova fase di autoritarismo sotto l’egida di Abdel Fattah al...

Uscita della Russia dal Consiglio d’Europa: quali conseguenze?

Secondo quanto riportato dall’Agenzia russa Tass e ritrasmessa il 10 marzo 2022 dall’Ansa, il ministro degli esteri russo, Lavrov, avrebbe dichiarato: “I membri dell'Unione...

Il nuovo report di Human Rights Watch attacca il Dipartimento della Sicurezza Interna

Il 21 ottobre 2021, con il report “They Treat You Like You Are Worthless” - Internal DHS Reports of Abuses by US Border Officials,...

La strategia regionale di Biden in America Centrale

La nuova presidenza americana guidata da Joe Biden ha provveduto a porre fine agli accordi di cooperazione in materia di asilo con i paesi...

“Soldi che camminano”: la storia dei migranti nei centri di detenzione libici

Qualche giorno fa abbiamo assistito all’ennesima terribile notizia di naufragio nel Mediterraneo. Secondo l’International Organization for Migration (IOM) delle Nazioni Unite, almeno 74 migranti...

Il Messico e il tragico record dei femminicidi

Il Messico non è un paese per donne, lo dimostrano i numeri allarmanti degli omicidi che nel paese hanno raggiunto picchi che vanno oltre...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...