A un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, in Occidente stiamo assistendo al vivace dibattito tra quanti ritengono sia necessario sostenere Kiev con tutti...
La Scuola di Economia, Relazioni Internazionali e Diplomazia (SERID) organizza l'evento di inaugurazione della Scuola che si terrà il 17 ottobre 2022 a partire dalle ore 12:00...
La mediazione internazionale dei conflitti interni è un tema in continua evoluzione, in particolar modo dalla fine della Guerra Fredda. La presenza sempre maggiore...
Nonostante il fatto che la politica estera iraniana sia stata schiacciata, e lo sia ancora, in età contemporanea, dall’instabilità dell’area – così detta “mediorientale”...
La competizione tra Stati assume caratteristiche sempre più sfumate: nuovi elementi come la capacità di proiettare la propria influenza anche di tipo culturale, la...
Nella nuova dimensione globale dei mercati, degli equilibri geopolitici, delle relazioni internazionali e della Diplomazia, la connessione tra Geopolitica Economica ed Intelligence Economica, in...
Presentazione del libro “Open Diplomacy” di Marco Alberti.
Interviene
Marco Alberti, Senior International InstitutionalAffairs Officer di ENEL
Introduce
Gabriele Natalizia, Sapienza Università di Roma
Modera
Raimondo Fabbri, Fondazione FareFuturo
Ne discute con i Desk...