0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:difesa

Dalla Crimea a Londra. Droni, missili e difesa europea

Il bombardamento della base navale russa di Sebastopoli, effettuato dall’Ucraina con missili Storm Shadow di fabbricazione britannica, ha ottenuto risultati importanti. Colpire il bacino di...

La difesa verso la riforma. È la “Zeitenwende” italiana?

Il Ministero della Difesa ha pubblicato il proprio Atto di indirizzo in vista del bilancio previsione 2024, per la programmazione strategica e finanziaria pluriennale...

Le priorità per le Forze Armate Italiane: tecnologia, approvvigionamento, aumento organico

Il generale Luciano Portolano, Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, ha tenuto una audizione presso le Commissioni Affari Esteri e Difesa...

Una bussola per la politica estera e di difesa italiana. Intervista al Senatore Marco Dreosto

Ripartire dal Mediterraneo Allargato e dalla sicurezza della regione balcanica per un’Italia protagonista a livello internazionale ma con un occhio attento alle minacce provenienti...

Verso il voto: le politiche di difesa nei programmi elettorali

Il prossimo 25 settembre gli Italiani saranno chiamati alle urne per il rinnovo dei due rami del Parlamento: centrali, nella campagna elettorale, sono l’economia...

Il rapporto Russia-India è stato testato nel tempo attraverso le difficoltà, e la cooperazione intensificata di questi mesi non deve sorprendere

Negli ultimi anni, l'India ha intensificato i suoi acquisti di equipaggiamento militare dagli Stati Uniti, ma la maggior parte del suo inventario di difesa...

La Strategia di Sicurezza e Difesa per il Mediterraneo e le priorità dello strumento militare italiano

Mentre l’Europa sembra volgere lo sguardo a est, la Difesa italiana rilascia la nuova strategia per il Mediterraneo, ribadendo ancora una volta quale sia...

La corsa agli armamenti in Asia Orientale: quali prospettive per il 2022?

L’equilibrio regionale in Asia è in evoluzione. Al centro dell’attenzione sono soprattutto la rivalità tra Washington e Pechino e le crescenti tensioni nello Stretto...

Corsi Online

Ultime Notizie

Cina, compleanno sottotono per la Repubblica popolare. L’esperto militare: “L’instabilità ai vertici rallenta Pechino. Anche su Taiwan”

Cauti festeggiamenti e basso profilo. È un atteggiamento insolito quello con cui domenica 1 ottobre la Cina ha celebrato i 74...

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...