La fine della Guerra Fredda comportò il capovolgimento dell’equilibrio strategico in Europa. Mosca si trovò davanti a una situazione nuova: la superiorità convenzionale sulla...
Un’opinione largamente condivisa dagli esperti descrive il deterrente nucleare cinese come “minimo”, “di auto-sufficienza”, “ridotto ma efficace”, “esistenziale”. Nonostante queste definizioni trovino una conferma...
Dalla firma del Nato-Russia Founding Act alle tensioni causate dall’invasione dell’Ucraina, passando per gli anni della caduta dell’Unione Sovietica...