«Gli Stati Uniti continueranno a difendere la democrazia . Democrazie e regimi autoritari sono impegnati nella sfida di mostrare quale sistema di governo funzioni...
Dopo il 24 febbraio scorso, con l’invasione russa in Ucraina, le riflessioni sul futuro delle democrazie sono diventate ancora più impellenti. Occorre monitorare con...
Il processo di democratizzazione dell’America Latina non è stato facile ed immediato, in quanto ha incontrato nel suo percorso marcate oscillazioni tra regimi militari...
Qual è il rapporto tra un ordine internazionale e gli ordinamenti domestici degli Stati che lo compongono? In che modo l’ambiente internazionale pone dei...
Nome: Boris Nikolayevich EltsinNazionalità: russaData di nascita: 1° febbraio 1931Ruolo: Presidente della Federazione Russa
Boris Eltsin nacque da un umile famiglia contadina nel 1931, nella...
Se pensiamo al XIX secolo, le strutture che reggevano le impalcature sociali, politiche ed economiche cambiavano una volta ogni novanta anni. Dagli anni ‘90...
La democratizzazione delle istituzioni multilaterali è uno dei temi ricorrenti dell’agenda politica internazionale dell’Africa (nelle vesti di attore continentale)....
Il ritiro americano dall’Afghanistan, anticipato rispetto alla data prefissata per l’11 settembre 2021, è stato accompagnato dall’avanzata dei talebani...