0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:democratizzazione

Biden e le politiche di promozione democratica

«Gli Stati Uniti continueranno a difendere la democrazia . Democrazie e regimi autoritari sono impegnati nella sfida di mostrare quale sistema di governo funzioni...

Il processo di democratizzazione in Bielorussia ed Ucraina trent’anni dall’indipendenza

Allo scoccare dei trent’anni dalla caduta dell’URSS, Ucraina e Bielorussia si trovano ancora ad affrontare molte sfide di carattere economico, politico e militare. I...

Argentina e Venezuela: processi di democratizzazione a confronto

Fin dai tempi più antichi la democrazia è stata oggetto di riflessione per l’uomo e nonostante le siano state attribuite numerose definizioni e metri...

Processi di democratizzazione: cosa imparare dal caso portoghese

Con il termine “democratizzazione” si intende quel processo di trasformazione da un regime non democratico ad una forma di governo democratica. Questo processo inizia...

A tu per tu: Pietro Grilli di Cortona, processi di democratizzazione nel XXI secolo

Geopolitica.info si confronta con il prof. Pietro Grilli di Cortona, professore ordinario di Scienza Politica presso l’Università degli Studi “Roma Tre”, sui successi e...

Il viaggio del re del Marocco in Africa occidentale

Unico stato uscito sostanzialmente indenne dalle rivoluzioni e dalle mobilitazioni di piazza della cosiddetta “Primavera Araba” (anche l’Algeria ha infatti subito dei contraccolpi, quantomeno...

Corsi Online

Ultime Notizie

Tre possibili “vittorie” per la guerra in Ucraina

A un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, in Occidente stiamo assistendo al vivace dibattito tra quanti ritengono sia...

La crisi di Credit Suisse e della SVB: le conseguenze geopolitiche

Prima la Silicon Valley Bank, dedita a finanziare progetti ad alto impatto tecnologico ma molto rischiosi, in un gioco...

Gli interessi in gioco nell’accordo tra Iran e Arabia Saudita

La Guerra in Ucraina ha perturbato irrimediabilmente il contesto esteuropeo rendendolo uno spazio geografico poco adatto ai flussi globali,...

Le priorità per le Forze Armate Italiane: tecnologia, approvvigionamento, aumento organico

Il generale Luciano Portolano, Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, ha tenuto una audizione presso le...